Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Olivieri Orazio, ill., ril.

La torre di Dante. Paesaggio fantastico e paesaggio reale nell'VIII canto dell'Inferno

Tarka, 2022

26,60 € 28,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
2022
ISBN
9791280246226
Autor
Olivieri Orazio
Páginas
pagine 96
Serial
Universolocale
Editores
Tarka
Formato
In-8
Materia
2ADT
Ilustrador
ill., ril.

Descrizione

"Per li vostri paesi già mai non fui.": ma è proprio vero che, al di là di un generale e retorico riferimento alla Lunigiana nel suo insieme, Dante non abbia lasciato altri indizi sui luoghi precisi nei quali ha soggiornato quando da esule è stato ospitato dai Malaspina?Partendo da un'indagine storica sul perché la "torre di Dante" di Mulazzo porti questo nome e avvalendosi di documenti d'archivio dimenticati nonché di una conoscenza profonda del territorio, e col supporto di suggestive fotografie, l'autore ricostruisce con metodo le basi reali e i motivi concreti dell'ambientazione dell'VIII canto dell'Inferno, recuperando la complessità di una intensa ispirazione poetica e sovvertendo il comune convincimento che il paesaggio fantastico sia una semplice derivazione virgiliana. Gli inediti presupposti della scenografia dantesca che vengono qui proposti, hanno anche l'effetto di fornire nuovi appigli di verosimiglianza a un famoso racconto di Boccaccio sul ritrovamento dei primi sette canti della Divina Commedia, al quale una parte dei dantisti non ha mai voluto dare molto credito. Prefazione di Giulio Ferroni
Logo Maremagnum es