Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ito, Takuma

La vetrata nella Toscana del Quattrocento.

Olschki, 2011

72,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2011
ISBN
9788822260253
Autor
Ito, Takuma
Editores
Olschki
Materia
ITO - LA VETRATA NELLA TOSCANA DEL 400 STORIA DELL'ARTE
Descripción
brossura
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda

Descripción

cm. 22 x 30,5, xiv-220 pp. con 75 tavv. f.t. di cui 32 a colori. Rilegato. Fondazione Carlo Marchi - Studi Il volume fornisce un panorama esaustivo degli sviluppi dell?arte vetraria in Toscana tra il 1390 e il 1520 circa. La vetrata vi ? considerata come forma espressiva autonoma, dinamicamente legata, ma certo non subordinata, ad altre arti (per esempio la pittura). Dopo un?approfondita discussione di aspetti trasversali, quali i materiali e le tecniche impiegate, le dinamiche di committenza, la collaborazione tra i maestri vetrai e gli artisti, lo studio procede alla disamina puntuale di un?ampia selezione di opere. This volume provides an extensive overview of the development of glass art in Tuscany between 1390 and 1520. Stained glass is considered to be an autonomous expressive form, dynamically connected to other arts (painting, for example), but certainly not subordinate to them. Various aspects, such as materials and techniques used, dynamics of the commissions, collaboration between glass masters and artists, are extensively discussed. Finally, this study thoroughly analyses a wide selection of works. 1440 gr. xiv-220 p.
Logo Maremagnum es