Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Mancini Vincenzo

La Villa del bandito

in edibus, 2015

25,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2015
ISBN
9788897221487
Lugar de impresión
Vicenza
Autor
Mancini Vincenzo
Volúmenes
1
Editores
in edibus
Formato
240 X165 Mm.
Edición
Edition originale
Descripción
Neuf
Descripción
Couverture souple
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Primera edición

Descripción

Title: La villa del bandito Author: Mancini, Vincenzo Price: $32.95 = Eur 25,00.- ISBN: 9788897221487 Description: Vicenza: Edibus, 2015. 24cm., pbk., 185 pp. ills. 240 x165 mm . paperback Summary: Tra le prime zone interessate dall¿espansione del patriziato veneziano nella Terraferma, la Riviera del Brenta può vantare un¿impareggiabile densità di dimore signorili e ¿palaggi¿. Tra quelle lasciate andare in rovina all¿inizio del XIX secolo la più negletta, misteriosa, intrigante è sicuramente la villa Contarini, Tron e da ultimo Duodo sorta al centro di una lingua di terra nell¿acuta svolta del fiume Brenta tra Stra e Dolo. Incredibilmente cancellato dalla storia e dalla memoria, il complesso edilizio continua invece a esistere in carte, disegni e documenti d¿archivio riscoperti e ricollegati dall¿autore in una ricostruzione inedita. Le sue vicende s¿intrecciano con quelle di uno dei proprietari, un patrizio prepotente e violento sottoposto poco dopo la metà del Seicento a condanna e bando dal Consiglio di Dieci a causa di un brutale quanto oscuro assassinio perpetrato tra le calli veneziane. La fosca trama del caso criminale ha suggerito all¿autore un originale esperimento letterario che unisce un classico saggio scientifico e un bozzetto narrativo, nel quale sono fatti rivivere e recitare personaggi e caratteri balzati fuori a tutto tondo dalla documentazione storica. Ecco entrare in scena bravi, meretrici, spie, frati gaudenti, bounty killer, monache e altri pittoreschi rappresentanti della società secentesca a Venezia e nei domini della Serenissima. Il meccanismo narrativo non è diverso da quello di un moderno romanzo storico in forma di giallo con in più l¿autenticità del dato archivistico.
Logo Maremagnum es