Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Schiappalaria Stefano Ambrogio

La vita di C. Iulio Cesare, nella quale si può vedere (oltre molti, e varii particolari di cose si moderne, come antiche), quanto, e come siano profittevoli in una Patria libera i Cittadini potenti; e di quanto pericolo gli troppo denarosi, e parimente gli troppo duri in su l’ostinatione loro

appresso Andrea Bax, 1578

2500,00 €

Ex Libris s.r.l. Libreria Antiquaria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1578
Lugar de impresión
in Anversa
Autor
Schiappalaria Stefano Ambrogio
Editores
appresso Andrea Bax

Descripción

4to (cm. 24,7), 18 cc.nn., da p. 1 a p. 476, 1 c.nn. bianca, da p. 477 a p. 491(1), 2 cc.nn. Con alcune illustrazioni xilografiche n.t. (di cui una a piena pagina). Splendida legatura coeva in pergamena con unghie (tracce di legacci). Titolo manoscritto, fili e piccoli gigli impressi al ds. Doppie cornici ai piatti con al centro le armi impresse in oro della famiglia Fugger von Kirchberg und Weissenhorn. Esemplare freschissimo e ad ampi margini, in eccellente stato di conservazione. Prima rara edizione. I Fugger furono un’importante famiglia tedesca di imprenditori e mecenati tra Quattro e Cinquecento. Jacob Fugger, detto ‘Il Ricco’ divenne banchiere dei papi e tra il 1505 ed il 1506 finanziò l'istituzione della Guardia svizzera pontificia. Aadams, S-663.
Logo Maremagnum es