Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Jayne Anderson

La vita di Giovanni Morelli nell'Italia Risorgimentale

Officina Libraria, 2019

35,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2019
ISBN
9788833670683
Lugar de impresión
Milano
Autor
Jayne Anderson
Páginas
360
Volúmenes
1
Editores
Officina Libraria
Formato
170 x 240 Mm
Edición
Edition originale
Descripción
Neuf
Descripción
Couverture souple
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Primera edición

Descripción

La vita di Giovanni Morelli nell'Italia risorgimentale a cura diAnderson Jaynie Anderson Jaynie Editore: Officina Libraria (2019) ISBN 10: 8833670686 ISBN 13: 9788833670683 Brossura Nuovo Quantità: 1 EUR 35,00 Descrizione: Officina Libraria, 2019. Condizione: new. Milano, 2019; br., pp. 360, 50 ill. b/n, 63 tavv. col., cm 17x24. Prima di Morelli (1816-1891) l'attribuzione di un dipinto a un artista o a una scuola si fondava spesso sulla tradizione o su un'impressione generale, quando non addirittura sull'istinto. La sua formazione medica lo indusse a osservare da vicino i particolari anatomici e a esaminare con rigore scientifico le opere dei grandi maestri rinascimentali. Combinando il vaglio attento, l'analisi e il confronto di dettagli per lo più trascurati da collezionisti, critici ed esperti museali, il metodo morelliano divenne la base della moderna connoisseurship. Fiero patriota italiano di origini svizzere protestanti, Morelli prese parte al Risorgimento rischiando la vita nelle guerre d'Indipendenza. Servì per quattro mandati come deputato nel Parlamento del Regno di Sardegna e in quello dell'Italia unita, per poi essere nominato, nel 1873, senatore a vita. In un'epoca in cui tante grandi raccolte della Penisola erano preda di collezionisti e musei stranieri, si fece promotore di misure legislative, tra le prime al mondo, volte alla tutela delle opere d'arte. La vita di Morelli fu segnata da profonde amicizie e relazioni sentimentali con grandi donne quali Clementina Frizzoni, Laura Acton, Vittoria, figlia della regina d'Inghilterra e principessa ereditaria, poi imperatrice, di Germania. Per lascito testamentario, la collezione di Morelli è passata all'Accademia Carrara di Bergamo, città natale della madre e luogo cui restò sempre legato. Codice articolo 012337 - Language : Italian text
Logo Maremagnum es