Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

A. Longo

LA VITE A CORDONE A. LONGO

Ramo Editoriale degli Agricoltura, 1943

9,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1943
Autor
A. Longo
Editores
Ramo Editoriale degli Agricoltura
Materia
AGRICOLTURA ANIMALI ZOOLOGIA

Descripción

DESCRIZIONE: Ramo Editoriale degli Agricoltura Roma 1943 br. ed. ill. col. pp. 214 num. ill. b/n n.t. in 8°.

Nel 1943, il concetto di vite a cordone, in particolare il cordone speronato, già costituiva una forma di allevamento ben conosciuta e applicata, soprattutto nelle regioni centrali d’Italia come la Toscana, il Lazio e la Campania. Questa tecnica si basa su un fusto verticale della vite che viene portato all’altezza desiderata (circa 60-100 cm) e piegato orizzontalmente per formare un cordone permanente, sul quale si lasciano degli speroni brevi, ciascuno con 2-4 gemme, da cui si svilupperanno i tralci produttivi annuali. La potatura è di tipo corto e semplificata: la potatura d’allevamento crea il cordone permanente piegando un tralcio all’altezza voluta, mentre la potatura di produzione si limita a mantenere gli speroni ben definiti, eliminando i germogli laterali indesiderati.

CONDIZIONI: Discrete, col. con macchie in cop.

PESO / WEIGHT: 300 gr. without package
Logo Maremagnum es