Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Galliari - BARTOLI, Giuseppe.

La Vittoria d'Imeneo.

Festa da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino per le nozz,

4200,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 29 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Lugar de impresión
Torino
Autor
Galliari - BARTOLI, Giuseppe.
Páginas
pp.
Editores
Festa da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino per le nozz
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>in-4, pp. 102, (2 bianche), bella legatura coeva in carta decorata con ramages bianchi su fondo oro. Prima edizione di questa rappresentazione scenica in tre parti, per la musica del noto compositore Baldassarre Galuppi, eseguita al Teatro Regio di Torino nel 1750 in occasione delle nozze del Duca di Savoia Vittorio Amedeo ((1726-1796) con l'Infanta di Spagna Maria Antonia Ferdinanda (1729-1785), celebrate ad Oulx il 31 maggio dello stesso anno. E' illustrata da titolo con figure allegoriche inc. da Jacques Philippe Le Bas, 2 testatine, 2 iniziali, 1 finaletto e 3 magnifiche finissime tavole su doppio foglio f.t. costituenti le scenografie disegnate dai fratelli Galliari (Bernardino, Fabrizio e Giovanni Antonio) ed incise dallo stesso Le Bas. Creatore dei costumi è Franc. Mainino e principale interprete nel ruolo di Imeneo il celebre ''castrato'' Gaetano Majorana Caffarelli. Il Bartoli fu autore di altre analoghe feste teatrali, quale, ad esempio, ''Le tre Dee riunite'' composta per le stesse nozze e pubblicata poco prima della presente. Ottimo esempl. di opera censita in sole 4 Biblioteche Pubbliche (2 a Torino, Nazionale ed Arcivescovile, e due a Roma).  Cicognara 1516. Manca a Ruggieri e Vinet.
Logo Maremagnum es