Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Vitiello Vincenzo.

La voce riflessa. Logica et etica della contraddizione.

Lanfranchi Editore., 1994

20,00 €

Daris Libreria

(Lucca, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1994
Lugar de impresión
Milano.
Autor
Vitiello Vincenzo.
Editores
Lanfranchi Editore.
Materia
Filosofia del '900

Descripción

In-8°, legatura editoriale in brossura muta e sopracoperta, pp. 231(1). Dal risvolto di copertina: 'La voce riflessa è la voce della filosofia consapevole del proprio destino d'essere senza dimora, priva di un ethos, e per ogni dove estranea. E straniera, se ogni luogo che l'ospita risuona dell'eco di voci non sue.' Vincenzo VITELLIO (1935) è stato professore ordinario di Filosofia teoretica all'Università di Salerno. Studioso di Vico, dell'idealismo tedesco e del pensiero di Friedrich Nietzsche e Martin Heidegger in rapporto con la filosofia greca e la tradizione cristiana, ha elaborato una teoria ermeneutica, la 'Topologia', fondata su una reinterpretazione del concetto di spazio come orizzonte trascendentale dell'operare umano.Esemplare allo stato di nuovo.
Logo Maremagnum es