Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

[Opuscolo Pubblicitario Iws International Wool Secretariat]

LE BRÉVIAIRE SUISSE DE LA LAINE.

Bruderer & Co., 1950

120,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1950
Lugar de impresión
Zurich
Autor
[Opuscolo Pubblicitario Iws International Wool Secretariat]
Editores
Bruderer & Co.
Materia
Industria tessile, tessitura, editoria d’impresa, ephemera
Descripción
Ottimo stato.

Descripción

Brossura, cm 21x21, pp 35 (1) illustrate in tricromia nero - verde - rosso, con due campioni di tessuto cardato e pettinato. Ottimo stato. Opuscolo dell'International Wool Secretariat realizzato da Fritz Meyer (1904 - 1980) per l'agenzia di Adolf Wirz (1906 - 1997), che nel 1936 aveva fondato il primo Reklame-Buro indipendente in Svizzera. Negli anni '50 l'International Wool Secretariat, fondato a Londra nel 1936, intensificò la proprie campagne per promuovere l'utilizzo del filato nella moda e in altri campi, pubblicando numerosi opuscoli di raffinata qualità editoriale (ricordiamo quelli italiani disegnati da Jeanne e Franco Grignani, cui si deve anche il celebre logo Woolmark del 1964). Questo «Breviario», apparso all'incirca nel 1950, illustra tecniche di filatura e qualità della fibra con un'efficacissima impostazione grafica che vede un filo rosso attraversare le pagine e un dinamico contrappunto tra immagini in nero e elementi grafici colorati; questo stile asciutto e vibrante, tipico della scuola svizzera, ebbe un enorme impatto sul graphic design italiano tra gli anni '50 e gli anni '60. In Italia fu pubblicata una versione tradotta del fascicolo, con una copertina diversa e col titolo «Dalla pecora al tessuto», che ometteva i nomi degli autori del progetto. Non comune, una manciata di copie in OCLC (a Lione, nell'American Textile History Museum a Cornell, e 3 in Svizzera).
Logo Maremagnum es