Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Mario Borrelli, Antonio Bellucci

LE COSTITUZIONI DELL'ORATORIO NAPOLETANO

Congregazione dell'Oratorio, 1968

45,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1968
Lugar de impresión
Napoli
Autor
Mario Borrelli
Páginas
390
Volúmenes
1
Serial
Fuori Collana
Editores
Congregazione dell'Oratorio
Formato
24 cm
Edición
Prima
Materia
Testimonianze, Oratorio napoletano, Costituzioni, Regole, Monasteri, Chiesa, Papato, Papi, Bolle papali, Istituzioni cattoliche, Catechismo, Cattolicesimo, Cristianesimo, Cristianità, Evangelizzazione, Regolamenti, Noviziato, Preposito, Clero, Ordini monastici, Monaci, Preti, Conservatorio, Poveri, Documenti, Collegio, Napoli, Archivio, Archivi Ecclesiastici, Storia locale, Amministrazione, Ragazzi di strada, Missione, Gregorio XIII, Cinquecento, Seicento, Sacerdoti, Insegnamento, Preghiera, Educazione, Pedagogia, Biografie, Memorie, Chiese, Vita apostolica, Diritto pontificio, Diritto Canonico, Confederazioni, Oratoriani, Devozione, Giurisdizione, Comunità, Spiritualità, Ascetica, Mortificazione, Culto eucaristico, Culto Mariano, Santificazione, Consigli evangelici, Povertà, Obbedienza, Castità, Ministero sacerdotale, Pastorale, Sacramenti, Penitenza, Studenti, Deputazione permanente, Istituti, Perfezione, Opera religiosa, Infermi, Controversie religiose, Dottrina, Teologia, Religione, Decreti romani, Latino, Collezionismo, Libri rari, Libri fuori catalogo
Prologuista
Antonio Bellucci
Descripción
OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, RARO.
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano, Latin
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Nuevo
Primera edición

Descripción

Il 15 luglio 1575, un atto sovrano del Papa segnava la morte dell'Oratorio, intendendo con quest'ultimo l'apostolato carismatico e personale di Filippo Neri. Il Weber avrebbe definito quest'atto l'inizio dell'imbrigliamento dell'autorità carismatica di Filippo. La Congregazione dell'Oratorio, che gli era comparsa tra le mani come figlia spuria, prendeva il sopravvento. La bolla papale dava al fiorentino ed ai suoi discepoli la chiesa della Vallicella, ed essa sola, come centro del loro apostolato. In nuce la Congregazione dell'Oratorio era nata e con essa il diritto ed il dovere di stilare un regolamento, che ne puntualizzasse il fine e ne garantisse l'avvenire. Ciò nonpertanto, se l'Oratorio carismatico era finito, iniziava l'Oratorio istituzionalizzato. La Congregazione era in funzione dell'Oratorio e quest'ultimo diventava una vera forma di apostolato in equipe, fatto da parti secolari che vivevano in comune e curavano attraverso la predicazione popolare e l'esercizio del culto e dei sacramenti, la formazione spirituale per lo più della massa popolare. Il Pontefice Gregorio XIII parlava nella sua bolla di regole, ma esse restarono lettera morta. Imbrigliare una personalità della statura di Filippo, richiedeva del tempo.

Descrizione bibliografica
Titolo: Le costituzioni dell'oratorio napoletano
Autore: Mario Borrelli
Prefazione di: Antonio Bellucci
Editore: Napoli: Congregazione dell'Oratorio, Aprile 1968
Lunghezza: 390 pagine; 24 cm
Soggetti: Caesaris Baronii Epistolae Bordet Ponnelle Filippo Neri Scritti Cardinale Cesare Baronio Testimonianze baroniane Oratorio Manni Consolino Gallonio Tarugi Antonio Talpa Angelo Velli Lorenzo Damaso Giovan Francesco Bordini Costituzioni bordiniane Regole Monasteri Chiesa Papato Papi Bolle papali Istituzioni cattoliche Catechismo Cattolicesimo Cristianesimo Cristianità Settecento napoletano Evangelizzazione Regolamenti Refettorio Noviziato Preposito Rettore Clero Giovenale Ancina Ordini monastici Monaci Preti Conservatorio Poveri Cristo Documenti Collegio Polacco Girolamini A Street Lamp and the Stars Trustees Casa dello Scugnizzo Napoli d'oro di stracci Un prete nelle baracche Archivio Archivi Ecclesiastici Materdei Storia locale Amministrazione sociale Giuseppe Galasso Ragazzi di strada Missione evangelica Celebrazioni liturgiche Papa Gregorio XIII Cinquecento Convento Savonarola Laudi Jacopone da Todi Facezie Pievano Arlotto Meditazioni Camilla da Varano Ignazio di Loyola Compagnia di Gesù Gesuiti Carlo Borromeo San Giovanni Battista de' Fiorentini Girolamo della Carità Giovani Sacerdoti Alessandro Fedeli Critiche Attività Ispezioni segrete Franceschi Santa Maria in Vallicella Roma Insegnamento Preghiera Lettura Bibbia Scuola Educazione Pedagogia Allievi Grazia Martirio Fede Biografie Memorie Gioia Giro delle Sette Chiese Pellegrinaggio Confoederatio Oratorii Sancti Philippi Nerii Società clericali Vita apostolica Diritto pontificio Canonico Canone Confederazioni Oratoriani Filippini Paolo V Seicento Benedettini Montecassino Cammino spirituale Preghiere Pratiche Devozione Opere Misericordia Svago Ceti sociali Malati Ospedali Esercizi Copiosus Deus San Severino Marche Abbazia nullius Venere Giurisdizione vescovile Abruzzo Comunità oratoriane Fermo Palermo Brescia Veneto Umbria Piemonte Francesco di Sales Thonon-les-Bains Pierre de Bérulle Parigi Londra John Henry Newman Birmingham spiritualità filippina Ascetica oratoriana Mortificazione Culto eucaristico Mariana Santificazione Consigli evangelici Povertà Obbedienza Castità Semplicità Ministero sacerdotale Pastorale Sacramenti Penitenza Studenti Abito ecclesiastico Primus inter pares Potere esecutivo Deputazione permanente Procuratore generale Postulatore Congresso Cistellini Gasbarri Caraffa Morelli Mario Escobar Religiosi Claudio Paolocci Guerrino Pelliccia Giancarlo Rocca Istituti Perfezione Georg Schwaiger Opera religiosa Pietro Zovatto Giacomo Bacci Infermi Controversie Contrasti Dottrina Sacrestia Coro Carafa Purificazione Decreti romani Latino Collezionismo Libri rari fuori catalogo Riferimento Bibliografia Writings Cardinal Testimonies Neapolitan Oratory Constitutions Rules Monasteries Church Papacy Popes Papal Bulls Catholic Institutions Catechism Catholicism Christianity Eighteenth-Century Evangelization Regulations Refectory Novitiate Provost Rector Clergy Monastic Orders Monks Conservatory Poor Christ Documents Polish College Naples Archive Ecclesiastical Archives Local History Administration Children Evangelical Mission Liturgical Celebrations Pope Gregory Sixteenth-Century Convent Meditations Ignatius Society Jesus Jesuits Young Priests Criticisms Activities Secret Inspections Teaching Prayer Reading Bible School Education Pedagogy Students Grace Martyrdom Faith Biographies Memoirs Joy Seven Churches Pilgrimage Clerical Societies Apostolic Life Pontifical Canon Law Confederations Oratorians Seventeenth-Century Benedictines Spiritual Journey Prayers Practices Devotion Works of Mercy Leisure Social Classes Sick Hospitals Exercises Abbey Episcopal jurisdiction Community Spirituality Asceticism Mortification Eucharistic cult Marian Sanctification Counsels Poverty Obedience Chastity Simplicity Priestly ministry Pastoral Sacraments Penance Habit Executive power Permanent deputation General Procurator Postulator Congress Institutes Perfection Religious work Controversies Contrasts Doctrine Sacristy Choir Purification Roman decrees Latin Collecting Rare books out of print Reference Bibliography
Logo Maremagnum es