Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Autore: Nonno Di Panopoli, : Fabrizio Gonnelli

Le Dionisiache. Volume secondo (canti XIII-XXIV)

Rizzoli 2017,

12,50 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

ISBN
9788817107891
Autor
Autore: Nonno Di Panopoli
Editores
Rizzoli 2017
Curador
: Fabrizio Gonnelli
Materia
Letteratura-Letteratura epico, cavalleresca

Descripción

634 pagine. Brossura. Testo greco a fronte. Collana: BUR Biblioteca Universale Rizzoli. Classici greci e latini. Commento dell'editore: Le Dionisiache, l'ultimo e più lungo poema della letteratura greca, fu scritto nel V secolo d.C. in Egitto da un autore di cui poco sappiamo oltre al nome: Nonno di Panopoli. Componendo attraverso le tappe della storia di Dioniso una specie di enciclopedia della mitologia greca, i 48 canti delle Dionisiache narrano, in uno stile magnificamente barocco, le gesta di Dioniso dalla nascita all'ascesa all'Olimpo. Nei canti XIII-XXIV, qui compresi, vengono raccontati l'inizio della spedizione di Dioniso alla conquista dell'India, l'infelice amore di Inno per la ninfa cacciatrice Nicea e l'accoglienza ora benevola, ora ostile riservata al dio da vari ospiti umani, premiati o puniti a seconda del loro atteggiamento. L'introduzione di Fabrizio Gonnelli è dedicata alla fortuna delle Dionisiache (e, più in generale, di Nonno), dai suoi imitatori del V e VI secolo al Novecento.
Logo Maremagnum es