Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Scaramuccia Luigi (Il Perugino).

Le finezze de pennelli italiani, ammirate, e studiate da Girupeno sotto la scorta, e disciplina del genio di Raffaello d'Urbino con una curiosa, ed attentissima osservatione di tutto cio', che facilmente possa riuscire d'utile, e di diletto a chi

Magri,, 1674

750,00 €

La Darsena Studio Bibliografico

(Modena, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1674
Lugar de impresión
Pavia,
Autor
Scaramuccia Luigi (Il Perugino).
Editores
Magri,
Materia
arte pittura seicento tecnica pittorica fonti dell'arte Perugia

Descripción

Cm. 23, cart. muto, pag. (26) 216 (12). Manca il ritratto, come nella maggior parte degli esemplari. Nel testo si narrano, in maniera decisamente autobiografica, le vicende del giovane Girupeno (anagramma di Perugino), che, guidato dal Genio di Raffaello in un viaggio attraverso l'Italia (tra le tappe principali Roma, Bologna, Napoli, Venezia, Milano, il Piemonte, l'Emilia), si educa ai principi della pittura legati al classicismo seicentesco, studiando e talvolta traendo disegni dalle opere d'arte, ma l'itinerario offre anche una più innovativa riflessione sulle differenti scuole regionali. Aloni non fastidiosi e legatura "povera", ma buon esemplare.
Logo Maremagnum es