Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

TAVERNA, Giuseppe

Le immagini degli uomini illustri.

Piacenza, dei Torchi del Majno, 1843, 1843

200,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 29 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1843
Lugar de impresión
Piacenza
Autor
TAVERNA, Giuseppe
Editores
Piacenza, dei Torchi del Majno, 1843
Materia
Libri Antichi
Descripción
cartonato
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>in-12 (mm 160x100) pp. 89, (1), bella legatura in cartonato bianco con impressioni vegetali a secco. Sul piatto superiore figura la nota di provenienza manoscritta: "Biblioteca Famigliare del Conte Luigi Sanvitale". Giuseppe Taverna (Piacenza 1764-1890) celebre personaggio piacentino, studiò teologia al Collegio Alberoni dove divenne insegnante e poi direttore. Punto di riferimento per la pedagogia italiana: tra i suoi più illustri allievi figura anche il piacentino Pietro Giordani. Esemplare speciale impresso su carta rosa, ben conservato, intonso.
Il conte Luigi Sanvitale (Parma, 9 novembre 1799 – Fontanellato, 3 gennaio 1876) è stato un politico e filantropo italiano. Figlio del conte Stefano e di Luigia Gonzaga. Pur avendo a cuore gli ideali patriottici, era contrario alla violenza e non partecipò ai moti rivoluzionari scoppiati a Parma nel febbraio del 1831. Fu tra le personalità che accompagnarono la duchessa Maria Luigia da Parma a Piacenza. Nel 1860, con l'unione di Parma all'Italia, venne eletto con suffragio popolare primo sindaco di Parma (marzo-luglio).  Per il suo amore delle arti, che protesse generosamente, venne nominato membro onorario dell'Accademia Parmense delle Belle Arti.  
Logo Maremagnum es