Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

ZARLINO, Giuseppe.

Le Istitutioni Harmoniche, di Gioseffo Zarlino da Chioggia. Nelle quali, oltre le materie apppartenenti alla Musica; si trovano dichiarati molti luoghi di poeti, d'historici, & di filsofi...

Venetia, appresso Francesco Senese, al segno della pace, 1562,, 1562

2000,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1562
Lugar de impresión
Venezia
Autor
ZARLINO, Giuseppe.
Editores
Venetia, appresso Francesco Senese, al segno della pace, 1562,
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>in-folio (mm 300x200), pp. (12), 347.  Legatura posteriore settecentesca in mezza pergamena e piatti cartonati. Impresa tipografica sul titolo, gran numero di diagrammi ed esempi musicali n.t. Dedica dell'autore a Vincenzo Diedo, Patriarca di Venezia. Seconda edizione, del tutto identica alla prima del 1558, dell'opera che ha segnato una tappa fondamentale nella storia della teoria musicale e della pratica della composizione. La prima parte consta di considerazioni generali intorno alla musica e di minute disquisizioni acustico-matematiche riguardanti i nessi tra proporzioni numeriche e consonanze musicali; la seconda tratta della musica greca, la terza del contrappunto; la quarta delle scale musicali dall'antichità ai tempi dell'autore, soprattutto per la loro applicazione alla pratica contrappuntistica. G.Zarlino (Chioggia 1517-1590), Maestro di Cappella di S.Marco, fu uno dei grandi maestri di contrappunto del suo secolo e influenzò varie generazioni di compositori in tutta Europa; il suo merito precipuo sta nell'avere per primo affermato il principio del dualismo armonico, ossia della contrapposizione degli accordi maggiore e minore come base dell'armonia, e nell'averlo avvalorato scientificamente proclamando l'eccellenza del numero senario. Esemplare di studio con difetti,  antico restauro al foglio di titolo.  piccola macchia d'inchiostro nel margine bianco interno della dedica, alcune piccole macchie nel margine esterno bianco da p. 325 alla fine,  ultimo foglio anticamente restaurato, senza perdita di testo. BMC 742. Adams Z-77(II ediz. 1562). RISM B VI, 907. MGG XIV, 1019. Eitner X, 332. Fétis VIII, 510: «Ce livre, monument du profond savoir et du haut mérite de Zarlino, est le répertoire où tous les théoriciensont puisé pendant près de deux siècles...». Gregory-Bartlett I, 296. Hirsch I, 623.. Printing and Mind of Man 81: ''Zarlino's treatise had the most far-reaching effects in musical theory, in the practice of composition, and in the construction of musical instruments''.
Logo Maremagnum es