Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Renato Serra

LE LETTERE. A CURA DI ANTONIO PALERMO

MEPHITE, 2004

15,29 € 16,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
2004
ISBN
9788888655079
Lugar de impresión
ATRIPALDA (AV)
Autor
Renato Serra
Volúmenes
1
Serial
Volume 16 di I cacciaguida
Editores
MEPHITE
Formato
21 cm
Materia
Biografie, Autobiografie, Letterati, Lettere, Scrittori, Romanzi, Critica stilistica, Intellettuali, Novecento, Cultura, Belle Époque, Articoli, Poetica, Poesia, Letteratura
Descripción
BROSSURA
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Primera edición

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO.

Renato Serra (1884-1915) si formò alla scuola di Carducci. Del suo magistero di humanitas fece un vero e proprio mito contro la scolastica del crocianesimo e le stereotipie della produzione letteraria. Partecipe con distacco della vorticosa cultura vociana - da ‘lettore di provincia’, come ebbe a definirsi con innegabile snobismo -, risentì in particolare della lezione dei grandi interpreti del vitalismo, da Kipling a Nietzsche, a Bergson dell’Élan vital. Tra saggi e articoli spesso incompiuti realizzò, nel 1913-1914, la sua opera maggiore: ‘Le lettere’. Poco prima di morire nella trincea di fronte al monte Podgora, aveva scritto ‘L’esame di coscienza di un letterato’, considerato il testamento di una generazione.

Descrizione bibliografica
Titolo: Le lettere
Autore: Renato Serra
Curatore: Antonio Palermo
Editore: Atripalda (AV): Mephite, 2004
Lunghezza: 204 pagine; 21 cm; ill.
ISBN: 8888655077, 9788888655079
Collana: Volume 16 di I cacciaguida
Soggetti: Biografie, Autobiografie, Letterati, Diari, Memorie, Lettere, Scrittori, Romanzi, Letterature, Critica stilistica testuale, Intellettuali, Novecento, Cultura, Belle Époque, Prima Guerra Mondiale, Crepuscolarismo, Futurismo, Avanguardie, Articoli, Stampa, Editoria, Attualità, Teorie letterarie, Poetica, Correnti, Poesia, Prosa, Letteratura, Versi, Bibliografia, Aragno, Voce, Opere letterarie, Estetismo, Scrittori italiani, Scritti critici, letterari, morali e politici, Antologie, Critici letterari italiani del XX secolo, Libri Vintage, Fuori catalogo, Cronache, Repertorio, Classici, Narrativa, Giudizi, Recensioni, Italia letteraria, Biographies, Autobiographies, Literatures, Journals, Memories, Letters, Writers, Novels, Literatures, Textual Criticism, Intellectuals, Twentieth Century, Culture, World War I, Avant-gardes, Articles, Press, Publishing, Actuality, Literary Theories, Poetics, Poetry, Prose, Literature, Verses, Bibliography, Voice, Literary works, Estheticism, Italian writers, Critical writings, literary, moral and political, Anthologies, Italian literary critics of the twentieth century, Out of print books, Chronicles, Repertoire, Classics, Fiction, Reviews, Reviews, Literary Italy

Parole e frasi comuni
Alfredo Oriani Ambrosini articoli artista Assunta Spina autori Giovanni Boine Bologna Borgese Carducci Cesena classicismo collaboratore critica letteraria Benedetto Croce cultura curiosità arte editori europeo di provincia Ezio Raimondi Ferrero filosofia Firenze Francesco Acri francese Gabriele D'Annunzio Deledda giornali giovani Giovanni Boine giudizio Antonio Borgese Giuseppe De Robertis Gozzano gusto impressioni interesse Italia Lacerba Laterza Nietzsche Tolstoj Carducci Palazzeschi Bontempelli Cardarelli Saba Rebora Gozzano Moretti Cecchi lavoro letteratura italiana lettore di provincia libro lirica Marino Biondi Milano Monnier morale Napoli Salvatori Di Giacomo Neoteroi Novecento novelle Nuova Antologia opere Oriani Panzini Papini Pascoli personalità Pirotti poesia poeta poetica polemica politica Prezzolini problema prosa pubblico raccolte Raimondi rivista Robertis Rocca San Casciano romanzo saggio Sandron Scritti scrittore serriana Soffici spirituale Stampa stile storia storico Streglio studi teatro Torino Treves valore versi vociani volume Zanichelli
Logo Maremagnum es