Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Autore: Angelo Montonati, Presentazione Di: Giulio Andreotti

Le mani che guarirono la città. Storia di Santa Francesca Romana

Paoline 1985,

20,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

ISBN
9788821509650
Autor
Autore: Angelo Montonati, Presentazione Di: Giulio Andreotti
Editores
Paoline 1985
Materia
Religione-Cristianesimo

Descripción

136 pagine. 23 ill. colori. Brossura. cm 12,5 x 20 x 1,2. gr 200. BUONE CONDIZIONI. Collana: Santi per ogni stagione, 1. Quarta di copertina: L'autore traccia in questo volume il profilo di santa Francesca Romana, la donna bella e ricca che lascia tutto per seguire il vangelo, seminando ovunque i suoi averi e i prodigi della fede. Nella Roma rinascimentale e in tempi di particolari difficoltà per la Chiesa, ella si fa voce per una radicale riforma sulla linea della parola di Dio, appellandosi alla coscienza e alle coscienze, nella convinzione che una società e una Chiesa possono cambiare in meglio attuando su di sé un mutamento di mentalità e di vita. Per gli impulsi della grazia divina, la più romana" delle sante si trasforma da adolescente riluttante al matrimonio in tenera sposa, madre instancabile, serva dei poveri, monaca fedelissima, mistica e taumaturga, in perfetta intesa con impegni familiari ed esigenze di vita consacrata. Da qualunque angolatura la si guardi, ha molto di importante e di attuale da dire alle coppie di sposi come alle vergini di Cristo. Chi legge queste pagine, dallo stile giornalistico ma dalla documentazione scrupolosa, ha l'opportunità di visitare una cristiana autentica, tagliata su misura per la nostra epoca, come la sua, turbolenta e scossa da fremiti di novità."
Logo Maremagnum es