



Libros antiguos y modernos
Icilio Federico Joni
LE MEMORIE DI UN PITTORE DI QUADRI ANTICHI ICILIO FEDERICO JONI DEDICA AUTORE
Società Editrice Toscana, 1932
299,99 €
Oldmilitarybooks and Comics
(ROMA, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Le memorie di un pittore di quadri antichi è un’autobiografia pubblicata nel 1932 da Icilio Federico Joni, pittore italiano nato a Siena nel 1866 e noto soprattutto come uno dei principali contraffattori di dipinti antichi, specialmente della scuola senese.
Il libro racconta la vita e l’esperienza di Joni nel mondo della pittura antica, con dettagli sulle tecniche di pittura a tempera e sui metodi usati per far invecchiare artificialmente i dipinti e le dorature, al fine di creare falsi d’arte destinati a collezionisti soprattutto stranieri.
Joni, soprannominato Paicap, fu il caposcuola di una vera e propria “scuola di falsari” senesi, con una produzione talmente raffinata da essere talvolta scambiata per autentica arte antica.
L’opera è anche una testimonianza storica del mercato antiquario italiano tra XIX e XX secolo, e del fenomeno della contraffazione artistica che ne derivò.
Il libro contribuì a diffondere il sospetto che molte tavole antiche provenienti da Siena fossero in realtà opere di Joni o della sua scuola, facendo del suo nome un sinonimo di falso nel campo della pittura su fondo oro.
L’autobiografia è stata tradotta anche in inglese e rappresenta un documento unico per comprendere il lato oscuro del collezionismo d’arte e la tecnica dei falsari.
CONDIZIONI: Buone/Ottime, modesto danno al piede del dorso e resti di colla al dorso per la presenza di una vecchia etichetta di catalogazione. Bella dedica dell'A. ad un Ammiraglio di cui non ho indentificato il cognome, vedete foto.
PESO / WEIGHT: 500 gr. without package