Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Kropotkin Pietro (Pëtr Aleckseevic Kropotkin)

Le MEMORIE di un RIVOLUZIONARIO. Introduzione di Giorgio BRANDES. PRIMA TRADUZIONE ITALIANA della Signora Olivia ROSSETTI AGRESTI. Prima edizione e prima traduzione italiana. Gennaio 1905.

Tip. Edit. Baraldi & Fleischmann, 1903

95,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1903
Lugar de impresión
Mantova
Autor
Kropotkin Pietro (Pëtr Aleckseevic Kropotkin)
Editores
Tip. Edit. Baraldi & Fleischmann
Materia
Anarchia - Prime traduzioni - Donne
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 23,5x15,8), pp. VIII, 302, (1). Brossura rosa editoriale, fessura al dorso senza perdite di stampato, usure pressi le cuffie. Prestigiosa la traduttrice, Olivia Frances ROSSETTI MADOX AGRESTI (Londra 1875- Roma 1960), scrittrice, traduttrice e editrice inglese, sposata e trasferita in Italia; figlia della pittrice Lucy Madox Brown e del figlio di Gabriele, William Michael Rossetti, uno dei sette fondatori dei Preraffaelliti e editore della rivista letteraria 'Il Germe'; anticonvenzionale.esordì con l'ANARCHISMO, proseguì con la Società delle Nazioni e finì con il fascismo italiano che la portò a un'importante corrispondenza e amicizia con EZRA POUND, che la menziona due volte nei suoi Canti. KROPOTKIN (1842-1921), aristocratico ed ufficiale dei Cosacchi in Siberia, poi filosofo, geografo, zoologo, militante e teorico dell'anarchia, uno dei primi sostenitori dell'anarco-comunismo, a Ginevra con Bakunin, arrestato, evaso, emigrato ecc. Biblioteca della Rivista "L'Università Popolare". Rara primissima edizione it., ignota a SBN.
Logo Maremagnum es