Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Nordau Max (Simon Maximilian Südfeld- Simon Miksa Südfeld)

Le menzogne convenzionali della nostra civiltà (Die conventionellen Lugen der Kulturmenschheit). Traduzione dal tedesco col permesso dell'autore

Fratelli Bocca, 1898

25,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 28 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1898
Lugar de impresión
Torino
Autor
Nordau Max (Simon Maximilian Südfeld- Simon Miksa Südfeld)
Editores
Fratelli Bocca
Materia
Sociologia, Questioni e problemi sociali, Traduzioni
Sobrecubierta
No
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-16°, pp. X, (2), 384, brossura editoriale. Aloni al piatto. Buon esemplare in barbe. Terza edizione italiana di uno dei libri più significativi e fortunati di Nordau, aspra requisitoria contro le religioni, le classi sociali, la politica, il sistema economico, l'istituzione matrimoniale, ecc., giudicate altrettante 'menzogne convenzionali' su cui si regge artificialmente il nostro assetto sociale. La traduzione è opera del giornalista Emilio Faelli (Parma, 1866-Bra, 1941), con lo psedonimo di Cimone. Il Nordau, al secolo Simon Maximilian Südfeld (in ungherese Simon Miksa Südfeld, Pest, 1849-Parigi, 1923) fu fortunatissima ed eclettica figura di leader sionista (fu cofondatore, insieme a Theodor Herzl, della Organizzazione sionista mondiale) e di sociologo. Da un'angolazione prettamente positivista tipica della sua epoca, Nordau condusse un attacco impietoso contro i mali ed i luoghi comuni della società di fine Ottocento; per le sue abili doti di volgarizzazione, i suoi libri ottennero immensa eco a cavallo tra Otto- e Novecento e a lui Lombroso dedicò il proprio 'Uomo delinquente'.
Logo Maremagnum es