Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

LE NOZZE DI TUTTI I POPOLI. I. Asia. II. Africa. III. America. IV. Europa. 1828-1831.

Pozzoli, 1828

400,00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1828
Lugar de impresión
Milano
Editores
Pozzoli
Materia
EDITORIA DI PREGIO. XIX° - XX° secolo
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
No
Condiciones
Usado

Descripción

Opera completa in quattro volumi, rilegati in due tomi. Cm.13x8. Pg.VIII, 128; (4), 128; (2), 102; (4), 136. Buone legature in mz.pelle con titoli e fregi in oro ai dorsi a cinque scomparti. Piatti e fogli di guardia marmorizzati. Tagli spruzzati. Opera adorna di 25 incisioni all'acquatinta fuori testo, in gran parte delle quali è conservata la velina originale. Gradevoli marche calcografiche incise ai frontespizi. Si tratta di una assai rara pubblicazione, stampata come strenna annuale, il cui argomento è tratto dalla monumentale opera di Giulio Ferrario (Milano, 1767-1847) "Il costume antico e moderno. O storia del governo, della milizia, della religione, delle arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenti dell'antichità e rappresentata cogli analoghi disegni". Vi sono raccolte in maniera autonoma, con ricco apparato iconografico, appunto le parti che riguardano i riti nuziali di tutto il mondo, antichi e moderni. Deliziosa operetta, in eccellenti condizioni di conservazione. > "Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti", Volume 52, pg.347, "Le nozze di tutti i popoli sono un lodevole almanacco tolto dalla grand'opera del dott. Giulio Ferrario. Nell'anno scorso ci presentò e descrisse le usanze dei popoli dell'Asia in questa solennità della vita; quest' anno in una seconda parte ci sono messe dinanzi le nozze dell'Affrica. Questo almanacco e quello che pubblica la Stella col titolo di "Galleria del mondo" sono per certo egregiamente ideati, perché il diletto vi abbonda per la materia in sè stessa, e l'utilità non è poca [.]". "Gazzetta di Milano", 16 dicembre 1827, pg.2, "Le nozze di tutti i popoli" è il titolo d'un nuovo almanacco pubblicato da Giuseppe Pozzoli. Le notizie che si comprendono sono tratte dalla grand'opera del dottor Giulio Ferrario, ché è a quanto dire singolari, importanti, dilettevoli. Son esse divise in molti capitoli, di cui sarebbe troppo lungo arrecare la serie e le intitolazioni [.]. SBN, che non censisce alcuna raccolta completa delle quattro parti nelle biblioteche italiane, indica come autore o curatore Pietro Ferrario, forse un congiunto di Giulio. Codice libreria 129050.
Logo Maremagnum es