Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Sotto l'alto Patronato di S. M. Il Re d'Italia e di S. E. Benito, Mussolini, capo del Governo - Direttore, Antonio Gabasso -, Consultori: Giorgio Abetti, Angelo Bruschi - Assistente per la, cura della ristampa: Gaspero Barbèra - Programma di abbonamento, - Sceda di sottoscrizione - con timbro della Libreria, incaricata, anche in copertina, Sotto l'alto Patronato di S. M. Il Re d'Italia e di S. E. Benito, Mussolini, capo del Governo - Direttore, Antonio Gabasso -, Consultori: Giorgio Abetti, Angelo Bruschi - Assistente per la, cura della ristampa: Gaspero Barbèra - Programma di abbonamento, - Sceda di sottoscrizione - con timbro della Libreria, incaricata, anche in copertina

Le Opere di Galileo Galilei

G. Barbéra, 1929

20,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1929
Lugar de impresión
Firenze
Volúmenes
1
Editores
G. Barbéra
Curador
Sotto l'alto Patronato di S. M. Il Re d'Italia e di S. E. Benito, Mussolini, capo del Governo - Direttore, Antonio Gabasso -, Consultori: Giorgio Abetti, Angelo Bruschi - Assistente per la, cura della ristampa: Gaspero Barbèra - Programma di abbonamento, - Sceda di sottoscrizione - con timbro della Libreria, incaricata, anche in copertina
Materia
programma editoriale, tavole di Galileo
Prologuista
Sotto l'alto Patronato di S. M. Il Re d'Italia e di S. E. Benito, Mussolini, capo del Governo - Direttore, Antonio Gabasso -, Consultori: Giorgio Abetti, Angelo Bruschi - Assistente per la, cura della ristampa: Gaspero Barbèra - Programma di abbonamento, - Sceda di sottoscrizione - con timbro della Libreria, incaricata, anche in copertina

Descripción

30x21 cm., in brossura, pp. 22, 4 tavole come Saggio delle illustrazioni: : La celebre pagina nella quale Galileo narra la scoperta dei Pianeti Medicei.(manoscritta) - Il frontespizio delle tre lettere di Galileo al Velsero sulle macchie solari. - Ritratto di Galileo nell'edizione del Saggiatore del 1623 - Antiporto di Stefano Della Bella all'edizione principe del Dialogo, tutte protette da veline, che riportano la dicitura, su carta campione della ristampa, pagine ancora intonse, con ampi margini, in italiano, piccole abrasioni ai margini esterni, buone condizioni.
Logo Maremagnum es