Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Moore Barrington Jr.

Le origini sociali della dittatura e della democrazia. Proprietari e contadini nella formazione del mondo moderno.

Einaudi, 1969

14,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1969
Lugar de impresión
Torino
Autor
Moore Barrington Jr.
Editores
Einaudi
Conservación
Bueno
Condiciones
Usado

Descripción

XXIV, 612 p. ; 21 x 12 cm. Einaudi paperbacks, 11. Il libro esamina nella prima parte la via capitalista e democratica all'età moderna, quale si è realizzata in Inghilterra, in Francia e negli Stati Uniti; nella seconda le versioni asiatiche del fascismo, del comunismo e della democrazia parlamentare, quali si sono instaurate in Giappone, in Cina e in India, dove i problemi agrari durante tutto il XX secolo sono rimasti acuti. Il saggio tenta di individuare i diversi ruoli politici svolti dalle classi rurali dominanti e dai contadini nella trasformazione che ha portato le società agrarie a divernire moderne società industriali. È un tentativo di scoprire la gamma delle condizioni storiche che hanno consentito ad uno di questi gruppi rurali o ad entrambi di svolgere un importante ruolo nella genesi della democrazia parlamentare di tipo occidentale, e delle dittature sia autoritarie di tipo fascista/nazionalista, sia comuniste. Titolo originale dell'opera: «Social origins of dictatorship and democracy. Lord and peasant in the making of the modern world». A cura di Domenico Settembrini, presentazione di Luciano Gallino. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile plastificato opaco, titolo impresso al piatto e al dorso. Alcuni leggeri segni del tempo ai profili della coperta e del dorso, per il resto libro integro. Codice libreria 8785.
Logo Maremagnum es