Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libros antiguos y modernos

Levi Carlo.

Le parole sono pietre. Tre giornate in Sicilia.

Einaudi, 1955

12,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1955
Lugar de impresión
Torino
Autor
Levi Carlo.
Editores
Einaudi
Conservación
Bueno
Condiciones
Usado

Descripción

188 p. ; 22 x 16 cm. Saggi, 196. «Cercate in questo libro cose semplici e modeste: il racconto di tre viaggi in Sicilia», nei primi anni Cinquanta, «e delle cose di laggiù come possono cadere sotto l’occhio aperto di un viaggiatore senza pregiudizi», ci suggeriva l’autore. La forza delle pagine di Carlo Levi è concentrata in un’unica parola: amore. Come scrive Vincenzo Consolo nella sua Prefazione, «l’amore per tutto quanto è umano, acutamente umano, vale a dire debole e doloroso, vale a dire nobile. Da qui quella sua straordinaria capacità di guardare, leggere e capire la realtà, capacità di leggere la realtà contadina meridionale, di comunicare con essa. Da questo suo amore poi, l’ironia e l’invettiva contro il disumano, contro i responsabili dei mali, e la risolutezza nel ristabilire il senso della verità e della giustizia». In questo libro è sulla Sicilia che si appunta lo sguardo di Carlo Levi, a scrutarne il segreto, a indagarne una lezione valida per tutti, a coglierne, al di là di tutti i travagli, la verità e la speranza. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato (b/n e arancione), sovraccoperta illustrata a colori in carta. Qualche segno alla sovraccoperta, firma di appartenenza nell'occhietto, per il resto esemplare integro. Codice libreria 8409.