Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

PETRARCA, Francesco.

Le Rime del Petrarca, brevemente esposte per Lodovico Castelvetro. Edizione corretta, illustrata ed accresciuta. Tomo primo (e secondo). 

Venezia, per Antonio Zatta, MDCCLVI (1756), 1756

1600,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 29 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1756
Lugar de impresión
Venezia
Autor
PETRARCA, Francesco.
Páginas
pp.
Editores
Venezia, per Antonio Zatta, MDCCLVI (1756)
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>2 volumi in-4 grande (275x205 mm), pp. XVI, LXXX, 557; XVI, 615, (1), carattere corsivo per il testo, tondo per il commento. Legatura coeva in piena pergamena rigida, titolo oro su tassello al dorso. Il testo del vol. I è preceduto dall'occhietto e da un'antiporta inciso in rame da G.B. Brustolon dal disegno di F. Fontebasso raffigurante l'incoronazione del poeta in Campidoglio. Titolo impresso in rosso e nero con vignetta, dedica con sonetto dedicatorio a Maria Antonietta di Baviera, a piena pag. inciso in elaborata composizione con ritratto; altro antiporta con ritratti di Petrarca, di Laura e del Castelvetro. Vol secondo adorno di una tav. con due ritratti e iscrizioni, vignetta al titolo. I due tomi sono illustrati da 112 graziose incisioni, tra testate e finalini, compresi i 6 Trionfi raffiguranti allegoricamente episodi della vita del Poeta e di Laura, la maggior parte realizzati da I. Leonardis, G.B. Brustolon e G. Magnini. Magnifica edizione veneziana per le illustrazioni e per la correttezza del testo, integrato dalla vita del Petrarca di L. Beccadelli, un compendio di essa ed una vita del Castelvetro ad opera del Muratori, Elogi e testimonianze di uomini illustri, il catalogo delle edizioni del Canzoniere ed altri scritti. Bell'esemplare. Morazzoni, Bibliogr. Petrarchesca, pp.105-106: ''celebre edizione''. 248. Speck, Petrarca, n.370.
Logo Maremagnum es