Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Helbig Wolfgang

Le rivelazioni di Fausto Benedetti sopra il Museo di Villa Giulia e la stampa estera. Fascicolo Io ( - secondo)

Scuola tipografica Tata Giovanni, 1901

250,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Cerrado hasta 17 de julio de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1901
Lugar de impresión
Roma
Editores
Scuola tipografica Tata Giovanni
Curador
Helbig Wolfgang
Materia
archeologia preistorica, calcata, mazzano, simple

Descripción

2 fascicoli in 8, cm 15,5 x 23 e 16,5 x 24,5, pp. 68; 69 - 117. Brossura editoriale. Raro insieme di queste due raccolte di articoli pubblicati all'estero a commento dell'opuscolo di Fausto Benedetti 'Gli scavi di Narce e il Museo di Villa Giulia (Loescher, 1900). Nel 1889, in particolare per opera di F. Bernabei e A. Cozza, venne inaugurato il Museo di Villa Giulia, istituzione che, inizialmente, raccolse il materiale proveniente dagli scavi dell'Agro Falisco e poi da quelli di Narce con l'intenzione di realizzare un Museo topografico delle antichita' preromane. Molto di questo materiale venne acquistato presso archeologi improvvisati e presentato nelle vetrine del museo a cura di Bernabei, in particolare i ritrovamenti di Narce, che per anni furono in esposizione nel museo, a partire dal 1898, furono indicati, in particolare da W. Helbig, come corredi presentati senza la dovuta coerenza scientifica relativamente alla provenienza. Queste accuse scatenarono una pesante campagna contro Bernabei, una commissione d'inchiesta e il discredito sull'intero museo.
Logo Maremagnum es