Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

LE SCIENZE DELL'UOMO E LA RIFORMA UNIVERSITARIA

LATERZA, 1969

12,59 € 13,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1969
Lugar de impresión
BARI, Roma
Volúmenes
1
Serial
Volume 671 di Biblioteca di cultura moderna
Editores
LATERZA
Formato
22 cm
Materia
Scienze sociali, Educazione, Formazione, Pedagogia, Politica culturale, Storia sociale, Università, Saperi, Facoltà, Insegnamento
Descripción
BROSSURA
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Primera edición

Descrizione

MAI SFOGLIATO; LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Le scienze dell'uomo e la riforma universitaria: studi e ricerche
Collana: Volume 671 di Biblioteca di cultura moderna
Curatore: Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale (Italia)
Autori: AA.VV (Autori Vari)
Editore: Roma; Bari: Laterza, 1969
Lunghezza: 477 pagine; 22 cm
Note: Atti del convegno di Milano (17-19 novembre 1967)
Soggetti: Scienze sociali, Educazione, Formazione, Pedagogia, Politica culturale, Storia sociale, Università, Saperi, Facoltà, Insegnamento, Didattica, Riforme, Gentile, Sistema, Esami, G. Pagani, A. Berengo, M. Scarpelli, U. Federici, Pugliese, Education, Higher, Italy, Anni sessanta, settanta, Problemi e idee circa l'insegnamento del diritto, riforma universitaria e l'insegnamento delle scienze economiche, scienza politica, Scienze storiche, applicazione del metodo e degli strumenti matematici, Musatti, Frey, Manara, Federici, Bertin, Borghi, Kanizsa, Quadrio, Iacono, Valentini, Meschieri, Becchi, Treves, Ardigò, Barbano, Martinotti, Braga, Seppilli, Sartori, Laporta, Agazzi, Lombardini, Cesa Bianchi, Docenti, Antropologia, Psicologia, Sociologia, Statistica, Matematica,
Scienze, Giurisprudenza, Specializzazione, Orientamento, Metodologia
Logo Maremagnum es