Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Minto Antonio (Valdagno 1880 - Firenze 1954)

Le SCOPERTE ARCHEOLOGICHE nell'AGRO VOLTERRANO dal 1897 al 1899. Estratto originale da: Studi etruschi, vol. 4. In cop. DEDICA AUTOGRAFA dell'Autore al Comm. Fr. Luigi Chiappelli.

Tipografia Classica, 1930

39,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1930
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Minto Antonio (Valdagno 1880 - Firenze 1954)
Editores
Tipografia Classica
Materia
Etruschi - Volterra
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 26,3x19), pp. 60 (da p. 9 a p.68) + foto di 31 REPERTI in 4 TAVOLE b.n. f.t. e con 43 grandi DISEGNI (25 figure, 16 piante, 2 illustrazioni) in nero nel testo. Brossura editoriale a graffe, lievi mende esterne, scritta e timbro di privata appartenenza. Piccole orecchie. MINTO tra i più importanti etruscologi italiani della prima metà del XX secolo. di Populonia, Volterra, Saturnia, Heba, Marsiliana e Sestino. Collaborò alla prima Carta archeologica d'Italia al 100.000 (1925) e della Carta archeologica d'Italia per le antiche coltivazioni minerarie (1930). Ottimo esemplare, appartenuto al grade storico e giurista Luigi CìHIAPPELLI (Pistoia 1855 - Firenze 1936). Censito come estratto alla sola Biblioteca del Polo museale dell'Umbria, Perugia.
Logo Maremagnum es