Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Arnolfo Santelli

Le Signe e i loro dintorni Guida storico-turistica con l'egida dell'Ente di Turismo

Il Campo Editore, 1965

12,45 € 15,00 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1965
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Arnolfo Santelli
Páginas
200
Volúmenes
1
Editores
Il Campo Editore
Formato
14x20
Edición
Prima Edizione 1965
Descripción
bross. ill. a colori
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

INDICE

PREFAZIONE:
Una Guida che ci voleva

PRIMA PARTE: Le due Signe
Le Signe dal treno
Cenni storici sulle Signe

SECONDA PARTE: Chiese, Palazzi, Ville, Figure storiche, memorie di Signa
San Piero e San. Mauro
Siamo a Signa
Nella Villa Morubaldini - Alberti - Tanini - Tempesti e alla Beata
Nel Castello e nell'Assedio
Dalla « Quarnarina » dannunziana a San Miniato col Michelacci
Dalla Villa Cattani - Cavalcanti - Montagliari - Croff oasi materna di carità cristiana a S. Piero a Lecore, meta felice di scampagnate serene
A Carminano con Lapo e a Poggio a Caiano con Ardengo e con Bianca
Due approdi ideali: il Pitto e Artimino
La passeggiata e i tramonti della « Valle onde Bisenzio si dichina »
Signesi e ospiti celebri di Signa

TERZA PARTE: Chiese, Palazzi, Ville, figure storiche, memorie di Lastra a Signa
Fideismo e campanilismo lastrigiani
Castel Pulci fausto maniero ed infausta dimora
S. Maria a Castagnolo e S. Ilario a Settimo: due frazioni, due Chiese e quattro Ville
La Lastra nel suo borgo
Altre Ville e altre storie a Calcinaia
S. Martino a Carcheri e S. Maria a Marliano
S. Romolo, la più alta altura delle Signe
Un incanto di luce e di storie: la Ginestra e Lecceto, la Luna e Bellosguardo
Malmantile « Ottava meraviglia »
Da Montelupo si vede Capraia e... si viene a S. Maria in Lamole
Porto di Sotto, il Masso della Golfolina, Porto di Mezzo e Ponte a Signa
La Collina delle Selve, carrellata di personaggi e di vicende
Il Palazzo e la Villa Pandolfini con Agnolo, con Carlo e con Piero
Da S. Anna a S. Martino e a S. Lucia
Lastrigiani e ospiti celebri di Lastra a Signa
Un Papa signese?
I signesi vivaio anch'oggi di italiani di valore

EPILOGO:
Un po' di statistica: Abitanti, Lavoro, Lavori comunali, Economia, Motorizzazione, Viabilità, Ponte di raccordo, Servizi logistici, Servizi pubblici, Servizi di particolare attrazione
Arrivederci a tutti nelle Signe
Ringraziamento e Bibliografia

Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, bruniture e fioriture del tempo alle pagine, sgualciture e segni di uso alla copertina. (T-CA)

Autore/i Arnolfo Santelli
Editore Il Campo Editore Luogo Firenze
Anno 1965 Pagine 200
Dimensioni 14x20 (cm) Illustrazioni 1 cartina b/n ripiegata f.t. 44 ill. b/n n.t. - b/w ills.
Legatura bross. ill. a colori - paperback Conservazione Usato ottime condizioni - used very good
Lingua Italiano - Italian text Peso 500 (gr)
ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A
Logo Maremagnum es