Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Galeotti Leopoldo

Leggi e amministrazione della Toscana. Discorso di L.G. correddato di alcuni frammenti inediti di Francesco Forti sopra lo stesso argomento.

Gabinetto scientif.-lett. (tip. Galileiana),

35,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Lugar de impresión
Firenze
Autor
Galeotti Leopoldo
Editores
Gabinetto scientif.-lett. (tip. Galileiana)
Idiomas
Italiano

Descripción

Segue: Stesso Aut. Della Consulta di Stato. Discorso. Stessi dati tip. 1847.<BR> 2 voll. rileg. in 1. in-8°. pp.85 (3); 40. Mz. tela recente. L'anno successivo alla pubblicazione di questi discorsi. l'Aut. fu chiamato a far parte della Commissione per compilare una Legge per la Toscana. che sarà la base dello Statuto fondamentale della Toscana. promulgato il 15 feb.1848. In questo opuscolo l'Aut. analizzava la situazione. Dall'intord. del 1° vol.: "Il Granducato di Toscana ha norme di monarchia assoluta. Le ingiustizie politiche ereditate dalle repubbliche già da gran tempo rimaste inoperose. caddero per le vicende cui fu soggetta la Toscana tra il 1789 e il 1814. La illuminata probità dei principi nostri. la umanità del costume. la forza delle tradizioni compongono la sola specie di garanzie. Il diritto di associazione non è riconosciuto dalla legge. Fatta questa preliminare avvertenza mi volgo a considrare quale sia nel fatto l'ordinamento politico. civile e amministrativo della Toscana."(p.5). L'op. prosegue con 4 capitoli: I.Leggi civili e criminali; II.Amministrazione della giustizia; III.Del governo (Dipartimento della guerra; Dip. di Stato; Dip. di Finanze;. Real Consulta; Del governo politico della Toscanan; Istruzione pubblica; Regio Fisco; Uffizio dei sindacati;.) - IV.Nozioni relative all'ordinamento municipale.
Logo Maremagnum es