Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

ZENDRINI Bernardino

LEGGI E FENOMENI REGOLAZIONI ED USI DELLE ACQUE CORRENTI.

Giambatista Pasquali,, 1741

900,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1741
Lugar de impresión
Venezia,
Autor
ZENDRINI Bernardino
Serial
+
Editores
Giambatista Pasquali,
Materia
SCIENZE, IDRAULICA EMILIA RAVENNA ILLUSTRATO 1700

Descripción

In-8 gr. (mm. 253x185), p. pergamena coeva, titolo oro al dorso, tagli blu, pp. XXXII,477,(3),LIX, frontespizio con titolo in rosso e nero e marca tipografica incisa; illustrato fuori testo da 11 tavole inc. in rame e ripieg., ciascuna con più figure (come da Indice) e da 1 tavola corografica di Ravenna e sue adiacenze, pure inc. in rame e ripieg., posta alla fine dell'Appendice che contiene una Relazione per la diversione de' fiumi Ronco e Montone della città di Ravenna; indrizzata del 1731. All'Em.mo e Rev.mo Sig. Cardinale Massei, allora Legato della Provincia di Romagna. Il volume è ornato da due belle testate, due grandi inziali e numerosi finali inc. su legno."Edizione originale".Cfr. Riccardi,I,665: Rara e pregiata. E' questa una delle opere più classiche in materia d'acqua - Morazzoni, p. 263.Bernardini Zendrini (Saviore 1679 - Venezia 1747), idraulico, allievo di D. Guglielmini a Padova, dopo aver esercitato in medicina fino al 1704, si dedicò interamente agli studi e alle esperienze di idraulica. Stabilitosi a Venezia, vi progettò e costruì le dighe (i murazzi) che difendono le spiagge circostanti la laguna dalla forza del mare. Raccolse il frutto dei suoi studi in Leggi e fenomeni, regolazioni ed usi delle acque correnti (1741).Così Diz. Treccani,XII, p. 987.Fresco esemplare, molto ben conservato.
Logo Maremagnum es