Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Dimitri Mereskovskij

Leonardo Da Vinci La resurrezione degli dei

Giunti Martello, 1983

12,64 € 16,00 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1983
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Dimitri Mereskovskij
Páginas
652
Volúmenes
1
Serial
Storica Giunti Martello
Editores
Giunti Martello
Formato
14x23
Edición
Ristampa 1983
Descripción
sovracc. ill. colori
Descripción
cart. edit. con sovracc. ill. colori
Sobrecubierta
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

(Storica Giunti Martello).

«Guerre, vittorie, sconfitte nazionali e straniere, mutamenti di leggi e di governi, schiavitù di popoli, abbattimento di tiranni, tutto quanto insomma pareva agli uomini cosa di particolare importanza e gravita, gli passava accanto come il turbine di polvere passa accanto allo smarrito pellegrino»: così il Mereskov-skij sintetizza Leonardo. E Leonardo da Vinci, infatti, che da Firenze a Milano, da Venezia a Roma, attraverso le innumerevoli tappe che lo vedono a quando a quando geometra ed esperto di fortificazioni, costruttore di canali e scenografo, inventore di strumenti fantascientifici e anatomista, maestro d'armi e musico di corte, non si ferma mai. E il suo destino, come, allo stesso modo, è suo destino la ricerca di una perfezione sottile nell'arte, che lo stimolera lungo un cammino senza fine, di cui intravede sempre, come raggiungibili e vicine, mete che si rivelano illu-sorie, propedeutiche ad altre mete vicino-lontane.
Dimitri Mereskovskij inserisce questo dramma, con una potenza narrativa tutta russa, come tema secondario ma intercalato e perciò, in realtà, filo conduttore del romanzo, nella descrizione di quei cinquant'anni a cavallo tra il XV e XVI secolo, così va-riegati, multiformi, turgidi di fatti e di uomini, che è uno dei momenti più significativi e complessi della storia italiana: quello che segna, con una cesura simbolistica forse un po' forzata ma congeniale all'Autore, la «fine» del Medioevo e dell'Umanesimo e l'«inizio», e lo sviluppo sempre più dilatato, attraverso il culto dell'antichità classica (la resurrezione degli Dei), del Rinascimento, cioè il punto in cui l'A., proiettato verso un auspicato, futuro «regno dello spirito», colloca la sua sintesi di paganesimo e fede cristiana. Così i personaggi, dal Savonarola al Valen-tino, da Leone X a Machiavelli, da Ludovico il Moro a Francesco I, e tutti gli altri protagonisti della Storia, con i loro intrighi, amori e battaglie, rimangono, alla fine, figure marginali: lo sfondo sul quale si muove il vero interprete, misterioso e ambiguo: il genio di Vinci nel suo eterno disperato andare.

Sommario

LIBRO

I. La Diavolessa Bianca
II. Ecce Deus - Ecce Homo
III. I frutti avvelenati
IV. Il Sabba delle streghe
V. Sia fatta la tua volontà
VI. Il Diario di Giovanni Beltraffio
VII. Il rogo delle vanità
VIII. L'età dell'oro
IX. I sosia
X. Placide onde
XI. Le ali saranno
XII. O Cesare o nulla
XIII. La bestia scarlatta
XIV. Monna Lisa del Giocondo
XV. La Santa Inquisizione
XVI. Leonardo, Michelangelo e Raffaello
XVII. La morte. - Il Precursore alato

Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni lievi segni di uso e del tempo. (T-CA)

Autore/i Dimitri Mereskovskij
Editore Giunti Martello Luogo Firenze
Anno 1983 Pagine 652
Dimensioni 14x23 (cm) Illustrazioni non illustrato - not illustrated
Legatura cart. edit. con sovracc. Ill. colori e cofanetto ill. colori - hardcover with dustjacket and slipcase Conservazione Usato ottime condizioni - used very good
Lingua Italiano - Italian text Peso 1000 (gr)
ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A
Logo Maremagnum es