Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

F. Frosini.

Leonardo e Pico. Analogie, contatti confronti. Atti del Convegno di Mirandola (10 maggio 2003).

Olschki, 2005

25,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2005
ISBN
9788822254382
Editores
Olschki
Curador
F. Frosini.
Materia
LEONARDO E PICO. ANALOGIE, CONTATTI FILOSOFIA STORIA DELL'ARTE, LETTERATURA ITALIANA ORIGINI - 1500 DISCIPLINE CONNESSE, PHILOSOPHY & PSYCHOLOGY DA VINCI UMANESIMO PROFILI PICO DELLA, MIRANDOLA, GIOVANNI RINASCIMENTO
Descripción
brossura
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda

Descripción

cm. 17 x 24, xvi-222 pp. con 6 tavv. f.t. Studi pichiani Nonostante le rilevanti diversit? nelle rispettive fisionomie culturali tra Leonardo da Vinci e Giovanni Pico (come quelle, evidenti, tra un artista-scienziato ?sanza lettere? e un raffinato filosofo ed esegeta di testi latini, greci ed ebraici), sono documentabili alcune analogie e alcuni contatti, che consentono di istituire un confronto non estrinseco, ma basato sui modi rispettivi in cui si ? configurato l?intervento di questi due intellettuali nella vita culturale italiana ed europea dell?epoca. Despite the major differences between the cultural physiognomies of Leonardo da Vinci and Giovanni Pico, i. e. those to be expected between an artist/scientist ?without letters? and a refined philosopher-commentator of Latin, Greek and Hebrew texts, a number of analogies and points of contact can be documented, sufficient to allow a comparison based not on extrinsic factors, but on the ways in which the appearance of these two intellectuals shaped the cultural scene of Italy and Europe. 458 gr. xvi-222 p.
Logo Maremagnum es