Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Crescenzi Pietro De'

Les profits champêtres de Pierre de Crescens. Préface de Maurice Genevoix de l'Académie Française

P. A. Chavane, 1965

50,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1965
Lugar de impresión
Paris
Autor
Crescenzi Pietro De'
Editores
P. A. Chavane
Materia
Agricoltura, Agronomia, Traduzioni francesi
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-4°, pp. 84, brossura editoriale con sovraccoperta a risvolti con illustrazione floreale stilizzata bicroma. 12 tavv. a colori f.t. su 'velin héliomat' delle Papeteries Arjomari riproducenti miniature medievali e protette da veline parlanti. Eccellente esemplare a fogli sciolti, entro custodia editoriale in t. tela rossa cangiante con titolo in oro. Prima edizione in francese moderno del più importante trattato agronomico del Medioevo. Riservata agli amici del Crédit Lyonnais. Testo in Lutétia italico della fonderia Enschedé di Haarlem. Traduzione di Jean Roubinet, maquettes di Léon Pestel. L'opera, dedicata al Re di Puglia, Carlo II d'Angiò, edita primamente in latino nel 1471 ad Augsburg, e apparsa in italiano nel 1478, costituisce un prezioso prontuario per l'agricoltore medioevale suddiviso in dodici libri, consacrati soprattutto alle tecniche agronomiche e di coltivazione dei giardini. Vengono previste nel trattato norme per i giardini 'dei re e dei signori', ma anche 'delle persone mezzane', i primi cinti di mura, con fontana e 'selva d'alberi', i secondi cinti di siepi e alberi da frutto, ma non privi di una 'pergola ombrosa'.
Logo Maremagnum es