Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Mabil Luigi

Lettere stelliniane e prospetto della dottrina stelliniana intorno all'origine ed al progresso dei costumi

Coi tipi della Minerva, 1832

180,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1832
Lugar de impresión
Padova
Autor
Mabil Luigi
Editores
Coi tipi della Minerva
Materia
Sociologia, Filosofia
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

2 voll. in-8° (220x140mm), pp. 160; 160; bella legatura coeva m. pelle e angoli, titolo e fregi oro al dorso. Piatti marmoreggiati. Tagli a spruzzo rossi. Ritratto dello Stellini inc. su acciaio in ovale all'antiporta da Carlo Rampoldi. Ottimo esemplare. Prima edizione di quest'opera di Pier Luigi Mabil (Parigi, 1752-Pisa, 1836) dedicata all'esposizione e discussione in forma di lettere delle teorie contenute nello 'Specimen de ortu et progressu morum' (Venezia, 1740) di Jacopo Stellini (Cividale del Friuli, 1699-Padova, 1770). Lo Stellini, professore all'università di Padova, fu filosofo, pedagogista, letterato versatile e di vastissima erudizione, ma raramente oltrepassante i limiti dell'onesta divulgazione. Le sue opere complete apparvero a Padova in 4 voll. nel 1778-79. Il Mabil fu professore di diritto a Pavia. Gamba, 2457 (nota). Per un'esaustiva esposizione delle teorie dello Stellini, De Angelis, in Michaud, 'Biogr. Universelle', XLIII, 509-15; Luzzatto, 'Contributo agli studi stelliniani', Udine, 1898; id., 'La morale sociale di J. S.', Bologna, 1899.
Logo Maremagnum es