

Libros antiguos y modernos
,
Libertà al Cile - Venezia 26 ottobre 1974 - manifesto di Giò Pomodoro, Stella rossa stella della ragione
La Biennale di Venezia, 1974
180,00 €
Io libro Libreria
(Brescia, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
cm 68 x 50 - il manifesto misura cm 100 x 68 *
la rivista è composta da 4 pagine *
ottimo stato *
RARISSIMO!!!*
rif. libr. armadio *
Principale veicolo di informazione dei programmi delle manifestazioni dedicate al Cile, è stato costituito dal settimanale , pubblicato dalla Biennale e redatto da giornalisti e studiosi cileni con la collaborazione tecnica da giornalisti ed esperti italiani. Il settimanale, pubblicato durante l'intero arco delle manifestazioni nei giorni 5, 12, 19, 26 ottobre e 2 novembre e posto in vendita al prezzo di 100 lire la copia, ha inteso offrire una vasta documentazione e un contributo valido alla discussione sulle realizzazioni democratiche di Unitad Popolar, oltre che sulla repressione in atto in Cile e sull'azione dei cileni in esilio. La formula redazionale e la forma grafica prescelte hanno consentito una creazione editoriale di particolare pregio, ad alta tiratura, sì che, alla fine delle pubblicazioni, i cinque numeri uscti sono stati raccolti in una grande cartella, che viene ancora venduta presso l'Ente al prezzo di 1500lire. In ogni numero del settimanale era incluso un manifesto, formato 68×100. I cinque soggetti sono stati firmati da dai grafici Birelli e Zen, cui si deve anche il design del giornale, e dagli artisti Roberto Sebastian Matta, Emilio Vedova, Giò Pomodoro e Andrea Cascella. Le opere, da cui sono stati tratti appunto i manifesti, sono state create espressamente per le cinque edizioni del giornale.