Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Filippo Gallo, Antonio Palma, Andrea Trisciuoglio, Raffaele Caterina, Mario Deganello, Pierluigi Zannini, Sandro Schipani, Saverio Masuelli, Lucia Zandrino, Paolo Garbarino, Fausto Goria, Saverio Masuelli, Lucia Zandrino

LINGUAGGIO E SISTEMATICA NELLA PROSPETTIVA DI UN ROMANISTA. ATTI DELLA GIORNATA DI STUDI IN ONORE DEL PROFESSOR LELIO LANTELLA (TORINO, 22 MARZO 2013)

Edizioni Scientifiche Italiane - E.S.I., 2014

45,00 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
2014
ISBN
9788849528879
Lugar de impresión
Napoli
Autor
Filippo Gallo, Antonio Palma, Andrea Trisciuoglio, Raffaele Caterina, Mario Deganello, Pierluigi Zannini, Sandro Schipani, Saverio Masuelli, Lucia Zandrino, Paolo Garbarino, Fausto Goria
Páginas
292
Volúmenes
1
Serial
Volume 28 di Quaderni del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino Nuova Serie
Editores
Edizioni Scientifiche Italiane, E.S.I.
Formato
24 cm
Curador
Saverio Masuelli, Lucia Zandrino
Edición
Prima
Materia
Studi in orore, Opere generali, Raccolte, Scritti giuridici, Diritto romano, Diritto Civile, Diritto Penale, Giurisprudenza, Studi giuridici, Bibliografia, Riferimento, Cittadinanza, Sovranità, Giuspubblicistica, Officium, Linguaggio giuridico, Responsabilità, Termininologia giuridica, Danno, Obligationes, Sistematica, Vindicta, Ultio, Lessico, Cultura giuridica, Giustiniano, Giuristi, Civitatis, Consuetudine, Usufrutto, Ulpiano, Pandette, Saggi, Libri rari, Libri fuori catalogo, Collezionismo, Metastoria, Legge, Interpretazione
Descripción
LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, LIEVE SGUALCITURA. MAI SFOGLIATO. RARO.
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Nuevo
Primera edición

Descrizione

Siamo qui riuniti per onorare Lelio Lantella che ha altamente meritato come studioso e come docente. Sono molto grato agli organizzatori per l'invito a presiedere questa seduta, dovuto alla mia età, come si diceva una volta, ormai veneranda, e all'essere ritenuto, secondo la comune valutazione, il suo maestro. Nella scuola romanistica torinese si è tuttavia adottato anche un altro punto di vista: ho sentito più volte ricordare dal mio maestro Giuseppe Grosso una polemica presa di posizione del suo maestro Gino Segrè: macché mio allievo o tuo allievo, ciascuno è allievo della propria testa. Certo Lelio Lantella lo è stato. Per proseguire gli studi di diritto romano egli si trasferì con i genitori a Torino. La Facoltà giuridica torinese è sempre stata la sua sede, nella quale ha lasciato un'impronta. Coinvolgendo vari colleghi, egli elaborò una nuova disciplina (Avvio alla logica e al discorso giuridico), per la quale sono stati apprestati gli occorrenti supporti didattici e che venne recepita nel piano di studi della Facoltà. Lelio Lantella è ora formalmente collocato a riposo. È tuttavia certo che egli proseguirà nei suoi studi, continuando ad essere punto di riferimento e guida per giovani studiosi.

Descrizione bibliografica
Titolo: Linguaggio e sistematica nella prospettiva di un romanista. Atti della giornata di studi in onore del Professor Lelio Lantella (Torino, 22 Marzo 2013).
Autori Vari: Filippo Gallo, Antonio Palma, Andrea Trisciuoglio, Raffaele Caterina, Mario Deganello, Pierluigi Zannini, Sandro Schipani, Saverio Masuelli, Lucia Zandrino, Paolo Garbarino, Fausto Goria
Curatori: Saverio Masuelli, Lucia Zandrino
Editore: Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, 2014
Lunghezza: 292 pagine; 24 cm
ISBN: 8849528876, 9788849528879
Collana: Volume 28 di Quaderni del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino Nuova Serie
Soggetti: Studi in onore Opere generali Raccolte Scritti Diritto romano pubblico Civile Penale Giurisprudenza Studi giuridici Bibliografia Riferimento Cittadinanza Sovranità Dogmatica giuspubblicistica moderna Officium Ufficio Ridondanza Linguaggio giuridico Amicale Cicerone Legislatore Accertamento Responsabilità Tassonomia Termini processuali penali Danno non patrimoniale Obligationes Sistematica Vindicta Ultio Ulzione Lessico Sistema vendicatorio Cultura giuridica romana Sequenza Giustiniano Compilazioni giuridiche Impero d'Oriente Giuristi Status Civitatis Digesta seu pandectae Consuetudine Usufrutto Ulpiano Profili diacronici Ius strictum al bonum et aequum Digesti Pandette Imperatori Saggi Libri rari fuori catalogo Collezionismo Metastoria Regole Storiografia Derelizione Valori Principii Fondamenti Legge Interpretazione Antonio Guarino Arnaldo Biscardi Istituzioni Gaio Cesare Sanfilippo Semantica Schipani Traduzione Magistratura Foro Bibliografia Riferimento Fonti Consultazione Saggistica Antologie Walter Benjamin Res publica Bodin Stato Filosofia Onida Rousseau Contratto Savigny Arangio Ruiz Personae Esegesi Schiavitù Vendetta Etimologia Mazzarino Giambattista Vico Spinoza Pothier Cancelli Agamben Iglesias Cassese Contratti Obbligazioni Digesto Codex Codice Codici Studies in honor General works Collections Writings Roman public law Civil Criminal Law Jurisprudence Legal studies Bibliography Reference Citizenship Sovereignty Dogmatics modern public law Office Redundancy Legal language Amicale Cicero Legislator Assessment Responsibility Taxonomy Criminal procedural terms Non-pecuniary damage Obligationes Systematics Ultion Lexicon Vengeful system Roman legal culture Sequence Justinian Legal compilations Eastern Empire Jurists Custom Usufruct Ulpian Diachronic profiles Digests Pandects Emperors Essays Rare books out of print Collecting Metahistory Rules Historiography Dereliction Values ​​Principles Foundations Law Interpretation Institutions Gaius Semantics Schipani Translation Judiciary Forum Bibliography Reference Sources Collecting Consultation Essays Rare books out of print Anthologies State Philosophy Contract Exegesis Slavery Revenge Etymology Contracts Obligations Codex Codes
Logo Maremagnum es