Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Grassi Francesco

Lo spettatore italiano - piemontese . Volume primo (unico pubblicato)

Presso Giammichele Briolo, 1787

350,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1787
Lugar de impresión
Torino
Autor
Grassi Francesco
Editores
Presso Giammichele Briolo
Materia
piemonte, simple, letteratura italiana del settecento, dialetto

Descripción

In 16, cm 12 x 19,5, pp. (4) + 406. Piena pelle coeva con fregi e tassello al dorso. Segni d'uso ad un angolo. Tutto il pubblicato di questo periodico redatto da Francesco Grassi, professore d'italiano venuto da Genova, che, a fronte della difficolta' di scalzare l'uso del francese e del dialetto da parte della popolazione piemontese, si proponeva di introdurre l'uso dell'italica favella con questo giornale di breve durata. Il nome fu ispirato dallo Spectator di Addison, inizialmente veniva redatto manoscritto e letto in societa', in seguito fu pubblicato da Briolo per il corso di 2 anni. Interamente redatto dal Grassi con una struttura che ricordava la Frusta letteraria del Baretti, trattava in particolare di questioni linguistiche e artistiche. Da ricordare il Piano di riforma pe' teatri d'Italia e il dibattito con il Marenco sulla metrica. Il settimanale divenne presto l'organo ufficiale della Patria societa' letteraria la quale cerco' anche di acquisirne la titolarita' senza pero' riuscirvi
Logo Maremagnum es