Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Silei Gianni.

Lo stato sociale in Italia, Vol. 2. Dalla caduta del fascismo ad oggi (1943-2004).

P. Lacaita, 2004

12,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2004
ISBN
8888546715
Lugar de impresión
Manduria
Autor
Silei Gianni.
Editores
P. Lacaita
Conservación
Muy bueno
Condiciones
Usado

Descripción

530 p. ; 22 x 14 cm. Strumenti e fonti, 34. Quali sono le fasi evolutive attraverso le quali si è sviluppato il sistema di protezione sociale in Italia a partire dal secondo dopoguerra? Qual è il quadro attuale e quali le linee di tendenza future? Partendo da un concetto di Stato sociale che comprende le politiche previdenziali, assistenziali e sanitarie ma che include anche quelle relative al cosiddetto "Terzo settore", all'istruzione e, in parte, alle politiche della casa, questo volume fornisce, con un taglio storiografico, alcune chiavi di lettura tentando di rispondere a questi e ad altri interrogativi. Tutto questo fondendo una parte interpretativa e di ricostruzione delle varie fasi evolutive con un'ampia e diversificata raccolta documentaria, strutturata come un approfondimento antologico, e inerente il dibattito attorno alle politiche sociali, la produzione legislativa, con il corredo di dati statistici, grafici e tabelle. La ricerca si articola in due tomi: il primo (pubblicato nel 2003) copre l'arco temporale che va dall'Unità alla caduta del fascismo e il secondo dal 1945 ai giorni nostri. Questo secondo volume affronta quest'ultima stagione, seguendo gli anni della trasformazione e del progressivo ampliamento dei confini dello Stato sociale italiano fino alla sua crisi e all'attuale, serrato dibattito. Brossura editoriale, coperta illustrata (b/n) in cartoncino flessibile con alette. Codice libreria 10167.
Logo Maremagnum es