Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

AA.VV.

Lotus Navigator Sight Architecture

Electa, 2002

20,20 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2002
ISBN
9771591429006
Lugar de impresión
Milano
Autor
AA.VV.
Páginas
144
Volúmenes
1
Editores
Electa
Formato
24x32
Edición
Prima Edizione 2001
Descripción
bross. ill. a colori
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano, Inlgés
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

(Lotus Navigator Rivista quadrimestrale di architettura diretta da Pierluigi Nicolin 4 2001).

L’idillio moderno della casa di Charles e Ray Eames introduce una sequenza di architetture in cui la consistenza materiale si alleggerisce e diventa un diaframma permeabile, un'applicazione incerta che invita all'instabilità, alla mutevolezza percettiva, alla labilità delle relazioni e dei significati. I progetti di Mathias Klotz, Cino Zucchi, Roberto Collovà e Alvaro Siza, Lacaton & Vassal e di Francesco Cellini scelgono di mostrarsi per intero ma non del tutto, lasciando che lo sguardo (sight) possa aggiungere, togliere e sovrapporre segni diversi e altre immagini. Nell'estremo oriente i padiglioni di Toyo Ito e dell'Atelier Bow Wow, e gli allestimenti di Jou Min Lin, oscillano tra l'elasticità delle strutture tradizionali e la nuova esattezza dell'alta tecnologia. Lo spazio del racconto si dilata quando sulla scena (sight) appare Lolita, ombra eterea che ci guida attraverso l'America ricostruita per immagini da Luca Ronconi e Margherita Palli.

The modern idyll of the house of Charles and Ray Eames introduces a sequence of works of architecture in which the material substance is lightened and becomes a permeable diaphragm, an uncertain application that is an invitation to instability, to perceptual mutability, to the transience of relationships and meanings. The projects by Mathias Klotz, Cino Zucchi, Roberto Collovà and Alvaro Siza, Lacaton & Vassal and Francesco Cellini choose to reveal themselves fully but not in their entirety, allowing the gaze (sight) to add, remove and overlay different signs and other images. In the Far East the pavilions of Toyo Ito and the Atelier Bow Wow and the installations of Jou Min Lin waver between the flexibility of traditional structures and the new precision of high technology. The space of storytelling is expanded when Lolita appears on the stage (sight), as an ethereal shadow guiding us through an America reconstructed in images by Luca Ronconi and Margherita Palli.

Sommario



Pat Kirkham
Eames Houses

Light

Mathias Klotz
Casa Klotz
Casa Reutter

Cino Zucchi
Fiera di Abbiategrasso
Industrie Corob

Anne Lacaton, Jean Philippe Vassal
Maison serre
Maison sérielle
Maison Latapie

Francesco Cellini
Architettura Roma Tre
Intorno alla basilica
I ponti del Giubileo

Roberto Collovà, Álvaro Siza Vieira
Salemi 1984-1998

Lolita’s Sight

Pierluigi Nicolin intervista Luca Ronconi

Extra light

J.M.Lin Architect
Taipei Film Festival 1998
Taipei Film Festival 1999

Atelier Bow-wow
Kawanishi Cottage
Moth House

Toyo Ito
Brugge Pavilion
Groningen House
Aluminium House

Matteo Vercelloni
Il valore dell’effimero
Architettura temporanea taiwanese

English texts
Credits

Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)

Autore/i AA.VV.
Editore Electa Luogo Milano
Anno 2002 Pagine 144
Dimensioni 24x32 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills
Legatura bross. ill. a colori - paperback Conservazione Usato ottime condizioni - used very good
Lingua Italiano/Inglese - Italian/English text Peso 600 (gr)
ISBN 1591429005 EAN-13 9771591429006
Logo Maremagnum es