Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

a cura di Roberta Martinelli, fotografie di Luca Lupi

Lucca e le sue Mura Una storia di cinque secoli

PubliEd, 2013

52,18 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2013
ISBN
9788896527139
Lugar de impresión
Lucca
Páginas
296
Volúmenes
1
Editores
PubliEd
Formato
25x35x3
Curador
a cura di Roberta Martinelli
Edición
Prima Edizione 2013
Descripción
sovracc. ill. colori
Ilustrador
fotografie di Luca Lupi
Descripción
cart. edit. con sovracc. Ill. colori e cofanetto ill. colori - hardcover with dustjacket and slipcase
Sobrecubierta
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Nuevo
Primera edición

Descripción

fotografie di Luca Lupi.

Nel 2013 le mura di Lucca festeggiano il cinquecentesimo anno. Fu infatti nel 1513 che il Governo della Repubblica di Lucca dette il via alle operazioni finalizzate alla costruzione di una nuova cinta muraria. Per più di un secolo la costruzione delle mura rappresentò il massimo sforzo politico ed economico del Governo lucchese. Una volta ultimata, la cinta segnò definitivamente la morfologia della città che da allora venne associata all’immagine della possente fortificazione. Utilizzando la documentazione custodita negli Archivi e indagando sull’intero complesso politico e istituzionale che dirigeva l’edificazione delle mura, il libro ricostruisce lo scenario vivo e palpitante di una vicenda che è insieme storia di una città italiana e storia d’Europa.
Dalla narrazione di Roberta Martinelli, che si svolge come un coinvolgente racconto, le mura assumono l’identità di uno specchio dei tempi. Conoscere la loro storia aiuta non solo a capire Lucca ed i lucchesi ma anche a farsi un’idea del più vasto scenario nel quale la città si è mossa cercando di tutelare la sua integrità.
Concepite e volute per difendere la libertà cittadina minacciata da nemici potenti ed aggressivi, le mura hanno assolto per secoli alla funzione di strumento di protezione e sono entrate a far parte del vissuto di generazioni di lucchesi che ancor oggi le considerano un bene primario.

sommario

PRIMA PARTE
Libertà e indipendenza

SECONDA PARTE
Il cantiere delle mura e strategie militari
I. L'organizzazione del cantiere
II. La difesa della città

TERZA PARTE
Da strumento di guerra a simbolo di pace

Fonti e bibliografia

Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)

Autore/i a cura di Roberta Martinelli
Editore PubliEd Luogo Lucca
Anno 2013 Pagine 296
Dimensioni 25x35x3 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills
Legatura cart. edit. con sovracc. Ill. colori e cofanetto ill. colori - hardcover with dustjacket and slipcase Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 2700 (gr)
ISBN 8896527139 EAN-13 9788896527139
Logo Maremagnum es