Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

(LEPRINCE, Xavier)

(Métamorphoses de Arlequin. Parades).

(Bruxelles, 1826),, (1826)

2400,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 29 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
(1826)
Lugar de impresión
s.l. (Bruxelles),
Autor
(LEPRINCE, Xavier)
Páginas
pp.
Editores
(Bruxelles, 1826),
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>in-4 (370x275 mm), 12 tavole litografate e colorate da mano coeva, di Langlum su disegni di Leprince, che è suggerito come autore in una vecchia scheda di catalogo incollata sul frontespizio. Il titolo è invece indicato dal titolo in oro sul dorso della bella legatura ottocentesca in m. marocchino marrone. Auguste-Xavier Leprince (1799-1826), "era figlio e allievo del pittore e litografo Anne-Pierre e fratello maggiore dei pittori Robert-Leopold (1800-47) e Gustave (1810-37)... Le sue numerose scene di strada parigine raffiguravano solitamente alcuni noti eventi contemporanei” (Grove) e sono simili ad alcune delle tavole satiriche di questa rara suite di 12 caricature di Arlecchino come personaggio subito dopo la Rivoluzione francese. L'autore e lo stampatore, che hanno preferito rimanere anonimi, non si fidavano delle leggi di censura francesi. I titoli sono seguiti da una riga di spiegazione: 1791. Columbine délaisée. - 1795. L'Orateur Populaire. - 1795. Le Directorien.  - 1799.  Le 18 Brumaire. - 1800.  Le Grenadier des Consuls.  - 1808. Le Chambellan. - 1814. Le Marquis de Bergame. - 1815. Le Champ de Mai. - 1820. Tartufe. - 1823. Le Diner. - 1825. La Clôture. - 1826. Le Congréganiste.  Arlecchino non è l'unico personaggio della Commedia dell'Arte presente nella suite, sono riconoscibili anche Colombina, Pulcinella e Balanzone. Raro album figurato e colorato a mano, una curiosa ed affascinante allegoria politica con il teatro come sfondo e Arlecchino come personaggio degli eventi politici in Francia negli anni 1791-1826. Il fatto che l'album sia stato pubblicato, senza attribuzione dell'editore o dell'artista, in Belgio piuttosto che in Francia, suggerisce fortemente il timore di incorrere nelle leggi di censura della stampa francese dell'epoca. Buon esemplare, carta leggermente brunita.   
Logo Maremagnum es