Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Marziale, Caio Valerio

M. Valerii Martialis Epigrammata ab omni rerum obscoenitate, verborumque turpitudine uindicata. Opera, et industria Andreae Frusii societatis Iesu theologi. Hac postrema editione quam plurimis mendis accuratius purgata

Ex Typographia Josephi Marelli, 1666

151,00 €

Bosio Giovanni Studio Bibliografico

(Magliano Alpi, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1666
Lugar de impresión
Mediolani
Autor
Marziale, Caio Valerio
Editores
Ex Typographia Josephi Marelli
Materia
gesuiti, secentine
Sobrecubierta
No
Idiomas
Latin
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In 24° (cm 6,6 x 11), legatura piena pergamena coeva con titoli in oro su tassello al dorso, minuscoli radi tarletti, pp 354, impresa del Marelli al frontespizio (uomo con vela su globo in mare, motto: 'Fortunae bona'), errori di paginazione ma completo; esemplare in buone condizioni, radi arrossamenti. Versione espurgata dalle oscenità e dalle turpitudini verbale, ad opera del teologo gesuita Frusi, dell'opera dell'A. latino i cui temi sono vari: accanto a quelli più radicati nella tradizione, altri riguardano più da vicino le vicende personali del poeta o il costume della società del tempo. In lui coesistono due volti diversi: accanto al poeta mordace, scanzonato, talvolta volgare e lascivo, quello più diffuso e noto, vi è un M. più intimo, che permette a se stesso l'effusione dell cuore; in questi versi più che sono dispersi nella grande massa degli epigrammi convenzionali, egli tocca vette di autentica poesia: questo, soprattutto, appare in questa raccolta censurata. SBN censisce tre esemplari senza data, stesso titolo e dati tipografici, ma paginazione diversa.
Logo Maremagnum es