Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Emigrati Dal Cuneese, Allio Renata (A C. Di)

Ma di paese sono di CARALLIO. Vicende di EMIGRATI CUNEESI in Francia ricostruite attraverso la loro corrispondenza [134 lettere, da fine '800 al 1914]. Con una nota linguistica di Arturo GENRE.

Edizioni Dell'Orso, 1986

25,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1986
Lugar de impresión
Alessandria
Autor
Emigrati Dal Cuneese, Allio Renata (A C. Di)
Editores
Edizioni Dell'Orso
Materia
Emigrazione - CARAGLIO

Descripción

In-8° (cm. 24x16,7), pp. 201, (5) + foglio di errata, con una cartina e diverse foto d'epoca riprodotte e molte tabelle. Cartoncino leggero editoriale con alette, ill. Insolita, sorprendente e preziosa raccolta di scritti elaborati in un italiano sentito come strumento necessario ma alieno, da dialettofoni piemontesi emigrati perlopiù nel Sud della Francia (alcuni in Argentina). Rivelano dal vivo e impietosamente le vicende e la vita dell'emigrato alle prese con burocrazie e ambienti perlopiù ostili: richeste di documenti o di notizie sui familiari al sindaco, pratiche di leva, di matrimonio, eredità, carcere, debiti, malattia e morte all'estero, casi personali ecc. L'acuta analisi sociolnguistica di GENRE occupa 8 pagine.
Logo Maremagnum es