Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Caterina Rosselli

Mamma, dammi un bacio

Youcanprint, 2025

14,25 € 15,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2025
ISBN
9791224005483
Autor
Caterina Rosselli
Páginas
164
Editores
Youcanprint
Materia
Narrativa biografica, autobiografica
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Caterina Rosselli è l'audace autrice di Mamma, dammi un bacio. Con questa sua opera d'esordio ha voluto donare ai suoi lettori gli stralci più significativi della sua infanzia fino alla prima giovinezza, non come un atto fine a se stesso ma come la prova tangibile che chi ha volontà sufficiente può trasformare completamente la propria vita, indipendentemente dal punto di partenza, convertendo ogni difficoltà in opportunità di crescita. Attraverso le pagine di questo appassionate libro è possibile evincere il travaglio interiore che ha forgiato l'autrice fino a farla diventare, attraverso le varie prove e le grandi difficoltà che ha dovuto affrontare, la donna forte e consapevole che è oggi. Non credo sia stato semplice per lei mettersi così a nudo ma se ha deciso di cimentarsi in questa prova è solo perché ha sentito che poteva e soprattutto doveva farlo. Mostrare debolezze, paure, aspettative e le varie delusioni che si sono susseguite durante un periodo così importante per ogni essere vivente credo sia stato utile non solamente a lei ma potrebbe essere anche uno spunto di riflessione per chi vorrà ascoltare cosa l'ha spinta a fare certe scelte.Pagine intrise di grande forza emotiva, Amore per la libertà e senso di giustizia, altre invece traboccanti di note dolcemente crepuscolari conducono il lettore alla ricerca dei valori sani di un tempo quando le persone non avevano troppe esigenze materiali ma erano invece ricche di virtù etiche e morali. E poi la sua scelta, dettata da una forma non di egoismo ma, semmai, di Amore e rispetto per se stessa, di allontanare dalla sua vita chi l'ha delusa non per mancanza di Amore ma solo come forma di difesa dalla sofferenza e dall'amarezza di constatare comportamenti che non si aspettava. Quando ciò accade, come giustamente lei stessa afferma, non vuol dire che abbiamo smesso di voler loro bene ma solo che per salvaguardarci abbiamo deciso di andare via. Amare a distanza a volte diventa l'unica soluzione possibile per tutelarci; la vita, si sa, restituisce sempre ciò che abbiamo perso per strada e comunque mette sempre in pari i conti.
Logo Maremagnum es