Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Battisti Eugenio - Grosso Emilio (Direttori)

Marcatrè. Notiziario di cultura contemporanea. Numeri: 1- 57 [Novembre 1963 - Agosto 1970]

Vitone Editore, Lerici, Ennesse, Arcana, 1963-1970

1200,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 28 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1963-1970
Lugar de impresión
Genova (poi Milano)
Autor
Battisti Eugenio - Grosso Emilio (Direttori)
Editores
Vitone Editore, Lerici, Ennesse, Arcana
Materia
Letteratura italiana del '900, Periodici e riviste, Gruppo '63
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

21 fascicoli in-8° (24x17 cm, 25x20 cm) brossure editoriali b/n o a colori con titoli al dorso e ai piatti. Alcuni numeri doppi, tripli o quintupli. Pp. 98; 140; 123 (5); 151 (1); 302, (34); 247 (17); 306 (28); 416 (46); 297 (7); 407 (25); 407 (7); 209 (3); 438 (24); 318 (28); 235 (5); 259 (19); 164 (16); 254 (44); 234 (38); 330 (62); 201 (5); 218 (30). Numerose illustrazioni b/n o a colori (mono o bicromia) nel testo e fuori testo. Ottimo stato. Raccolta dei primi 27 fascicoli della rivista inizialmente diretta da Eugenio Battisti e fiancheggiatrice del Gruppo '63, che ebbe vita dal 1963 sino al 1970 e spaziò dalla letteratura all'estetica, dal design industriale all'architettura, dalle arti figurative alla musica sino alla cultura di massa nelle sue più svariate declinazioni. Essa ebbe come collaboratori Umberto Eco, Edoardo Sanguineti, Bruno Zevi, Giulio Carlo Argan, Nanni Balestrini, Gillo Dorfles, Paolo Portoghesi, Vittorio Gregotti, Vittorio Gelmetti, Sylvano Bussotti, Roberto Leydi, Diego Carpitella, Vittorio Pandolfi, Enrico Crispolti, Germano Celant, Renato Barilli, Lamberto Pignotti, Jannis Kounellis, etc. Alcuni numeri monografici.
Logo Maremagnum es