Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Vendrasco, Giovanni Antonio

Marco e Todaro [Tòdaro, i.e. Teodoro] le due colonne della Piazzetta S. Marco in Venezia — Appunti storici del geometra Giovanni Antonio Vendrasco

Prem. Stab. Tipo-Litografico C. Ferrari,, 1892

180,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1892
Lugar de impresión
Venezia,
Autor
Vendrasco, Giovanni Antonio
Páginas
pp. 36, [8] carte fuori testo con tavole stampate in sanguigna.
Editores
Prem. Stab. Tipo-Litografico C. Ferrari,
Formato
in 8°,
Edición
Prima edizione.
Materia
Dialettali e Storia Locale
Descripción
brossura stampata in nero al piatto superiore,
Primera edición

Descripción

LIBRO Prima edizione. CON AUTOGRAFO. Esemplare in ottime condizioni, pregiato dalla dedica autografa dell’autore «All’Onorevole Dr. Roberto Galli». Roberto Galli (Chioggia 1840 - Bergamo 1931), storico direttore de «Il Tempo» e parlamentare dal 1886 al 1919, fu uno dei più ferventi ammiratori e collaboratori di Crispi, e si distinse per la difesa della causa irredentista. Rarissima placchetta, censita in soli quattro esemplari in ICCU (Belluno, Firenze e due a Venezia, Mueso Correr e Fondazione Cini). Denso saggio di storia dell’arte, impreziosito da belle tavole disegnate al tratto, che raffigurano: scena della piazza con le due colonne in prospettiva; dettaglio del leone San Marco sulla colonna; riproduzioni da disegni del XIII e XIV secolo; sezione orizzontale e dettaglio del volto del leone; dettaglio di San Todaro sulla colonna, ingrandimento del braccio e dello scudo; altri ingrandimenti di dettagli della statua di San Todaro; ingrandimento del busto della stessa; immagini di «leoni dei secoli XII e XIII» e «vari modi nei quali troviamo raffigurato S. Teodoro».
Logo Maremagnum es