Detalles
Lugar de impresión
Palermo
Editores
Palermo, G.B. Palumbo & C.
Curador
,D''Amico, Giulio
Descripción
I ed. Educazione e conoscenza, vita quotidiana, la Grecia, Roma, le altre culture, l'antichità e le altre epoche". Indice generale: Prefazione - Educazione e conoscenza (La storia è progresso? dove va l'uomo? - All'origine delle credenze dei popoli indo-europei - La città: una struttura, un simbolo - Viaggi e informazioni scientifiche - L'etnologia antica - La geografia antica - La mineralogia: tra curiosità e magia - La geologia dall'antichità al Medioevo - L'antichità classica e il macchinismo) - Vita quotidiana (Il cittadino e lo Stato: la libertà individuale - Ricchi e poveri - Strutture economiche della società antica - Dalla società senza classi alla società divisa in classi - La popolazione - Il commercio nel Mediterraneo - Il matrimonio - Il carisma nelle società antiche - La tortura nell'antichità - Magia e stregoneria nell'antichità - Credenze sull'anima e sulla morte - Giocattoli, giochi e divertimenti) - La Grecia (Stile omerico e stile biblico - L'originalità della cultura greca - Prometeo e le origini eroiche della creatività umana - L'apollineo e il dionisiaco e lo sviluppo dell'arte - La follia, all'origine della sapienza - Tradizione leggendaria popolare favolistica e tradizione leggendaria epica come base di una prima conoscenza storica - I Greci e la musica - Teatro pubblico in Grecia - Il teatro greco - Un'invenzione greca: la città-Stato - La città greca, laboratorio di prospettive armoniche - Contraddizioni della città greca classica - Madre e figlio nella Grecia classica) - Roma (Roma, città tentacolare - Case per signori e dormitori per povera gente - Ingegneria romana: tecniche, strade, acquedotti, ponti - Economia e società - Circolazione monetaria a Roma - Mappe geografiche, viaggi, alberghi - Medici, medicine e trattati nell'antica Roma - L'ecumenismo romano come ideologia - L'Oronte, il Nilo, l'Halis si riversarono nel Tevere - Religione e religioni - Religione e potere politico a Roma - Un grido di protesta contro la schiavitú - Tempo libero e spettacoli a Roma - Magia, incantesimi, amuleti, spettri, lupi mannari - Romani a tavola) - Le altre culture (Vincitori e vinti - Gli Etruschi - I Cartaginesi in Italia - La civiltà dell'antico Oriente - Geografia e archeologia: l'Italia delle regioni) - L'antichità e le altre epoche (Il lungo viaggio attraverso il tempo - Cristianesimo e paganesimo: Clemente Alessandrino - Fior da fiore: Basilio da Cesarea - Celebre ed esemplare condanna - Il Medioevo: sotto il segno dell'ambiguità - Dottrina e saggezza: Coluccio Salutati - Le prime polemiche dei tempi moderni contro la classicità: Alessandro Tassoni - L'obbligatorietà dell'insegnamento del latino - Il patrimoniocomune dei popoli europei - Classicità e storicità - Classicità e Terzo Mondo - Tentativi maldestri di resuscitare il latino - Cultura umanistica e cultura scientifica) - Indice dei nomi). I paragrafi, nella maggioranza dei casi si suddividono a loro volta in: Chi è? - Piste di lettura - Fai da te. In-8, pp. 340, bross. con ill. in giallo su fondo marrone. Stato buono (pagine lievemente ingiallite ai margini)"