Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Daniele Ferraiuolo, Alessia Frisetti, Federico Marazzi

Medioevo monastico molisano. Atlante degli insediamenti benedettini (VIII-XII secc.)

Volturnia Edizioni 2016,

50,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

ISBN
9788896092392
Autor
Daniele Ferraiuolo, Alessia Frisetti, Federico Marazzi
Editores
Volturnia Edizioni 2016
Materia
Luoghi-Europa-Italia-Molise

Descripción

228 pagine. Ill. colori. Brossura con alette. Collana: Studi Vulturnensi. Il volume riporta divisi per quattro ambiti territoriali (Valle del Volturno, Valle del Trigno, Valle del Biferno e Valli del Fortore e del Tammaro), le schede di 80 insediamenti benedettini con notizie generali, localizzazione, inquadramento storico, descrizione del sito, descrizione del monumento, fonti, bibliografia ed importante sezione fotografica. A partire dallo scorcio del VII, ma più decisamente nell'VIII secolo, i duchi beneventani-insieme ad altri esponenti dei ceti egemoni del ducato-iniziano ad investire parte delle proprie risorse nella creazione ex novo di fondazioni monastiche e nel rinnovamento delle istituzioni già esistenti. In tal senso, essi agiscono similmente ai loro omologhi delle restanti regioni del Regnum Langobardorum.
Logo Maremagnum es