Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Maurizio Fraissinet, Bruno Massa, Mario Milone

Mediterraneo

Edizioni Futuro, 1985

10,74 € 16,52 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1985
ISBN
9788876500503
Lugar de impresión
Verona
Autor
Maurizio Fraissinet, Bruno Massa, Mario Milone
Páginas
130
Volúmenes
1
Editores
Edizioni Futuro
Formato
20x26
Edición
Prima Edizione
Descripción
Tela.ed. sovracc. ill. colori
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Primera edición

Descripción

II volume si apre con una descrizione generale della regione mediterranea, via via considerandone la formazione geologica, i caratteri idrografici, gli stretti, il clima, i vulcani e le isole, con particolare attenzione ai fattori ecologici. È uno 'sguardo d'insieme' che allontana gli oliveti assolati e i bianchi villaggi insulari, ma che serve a penetrare, piú avanti, nella vegetazione mediterranea, negli ambienti di macchia, di gariga e di steppa, a spingersi sulle dune litoranee, a osservare i sauri, i serpenti e le tartarughe, a riconoscere i silvidi nidificanti e le molte specie di uccelli migratori.
I daini, i cervi, il muflone e la capra selvatica segnano gli ambienti di un itinerario ideale che procede dalla foresta fino alle coste; sono gli ungulati del bacino del Mediterraneo, che oltre a questi erbivori annovera, tra i mammiferi, dei roditori come l'istrice e il coniglio selvatico, senza dimenticare quel primate d'importazione araba che è la bertuccia. Su tutti veleggiano le aquile e gli avvoltoi, al vertice della piramide alimentare, ma legati ad habitat e situazioni ecologiche in netto regresso, e per ciò stesso bisognosi di una particolare protezione.
Altri habitat, pure inaccessibili, ancora si conservano piú naturali e ospitano specie vegetali e animali peculiari. Sono le coste rocciose, dove vivono il critmo, la cineraria marittima e il garofano delle rupi, i gabbiani e i marangoni dal ciuffo, le berte e i falchi pellegrini e della regina. Le coste, però, sono anche il luogo dei delta fluviali con i loro laghi e insiemi paludosi, in una successione di ambienti e popolamenti floro-faunistici: le spiagge con le beccacce di mare e gli occhioni, le dune con il corbezzolo e il ginepro, le lagune con il pollo sultano e il martin pescatore, gli isolotti e le lingue sabbiose con le macchie-sughereto e la lince, la genetta, gli aironi, il colubro lacertino. (T-CA)

Autore/i Maurizio Fraissinet, Bruno Massa, Mario Milone
Editore Edizioni Futuro Luogo Verona
Anno 1985 Pagine 130
Dimensioni 20x26 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills
Legatura cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket Conservazione Usato ottime condizioni - used very good
Lingua Italiano - Italian text Peso 1000 (gr)
ISBN 8876500502 EAN-13 9788876500503
Logo Maremagnum es