Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Daniele Benati,Mauro Natale E Antonio Paolucci

Melozzo Da Forlì.L'Umana Bellezza Tra Piero Della Francesca e Raffaello

Silvana Editoriale, 2001

35,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2001
ISBN
9788836619474
Lugar de impresión
Ciniselllo Balsamo (MI)
Páginas
384
Volúmenes
1
Editores
Silvana Editoriale
Formato
280 X230 mm
Curador
Daniele Benati,Mauro Natale E Antonio Paolucci
Edición
prima edizione
Descripción
As New
Descripción
Brossura Con Alette
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano
Primera edición

Descripción

MELOZZO DA FORLI' L'umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffaello Curatore:Daniele Benati, Mauro Natale, Antonio PaolucciFormato:23x28Pagine:384N. illustrazioni:180 a coloriRilegatura:brossura con aletteAnno pubblicazione:2011 ISBN/EAN:9788836619474 Prezzo:35,00 Euro Senza Melozzo difficilmente si spiegherebbe Raffaello": l¿opinione di Antonio Paolucci rende chiaramente l¿idea dell¿importanza che Melozzo degli Ambrogi (Forlì, 1438-1494) ¿ più noto come Melozzo da Forlì ¿ ha rivestito nello sviluppo del Rinascimento italiano. Questo volume, edito in occasione di una mostra ospitata nella sua città natale, documenta lo straordinario percorso compiuto dall¿artista forlivese che, trasferitosi dapprima a Padova e a Urbino, e quindi a Roma, divenne l¿artista di punta negli anni dei pontificati di Pio II e Sisto IV, fino a meritarsi il titolo di Pictor papalis. La conoscenza di Mantegna e soprattutto di Piero della Francesca lo aveva portato ad aderire alle nuove certezze della prospettiva matematica, da cui mosse per intraprendere una personale ricerca sulla bellezza della figura umana, in grado di imporsi come canone di perfezione formale su tutto il creato. Tenendo a mente questi due aspetti si comprende la ricerca artistica di Melozzo, che riuscì a umanizzare la sublime astrazione di Piero della Francesca, cercando una lingua comune tra le scuole artistiche italiane. Le opere di Melozzo, affiancate a quelle di altri straordinari interpreti del Rinascimento ¿ da Mantegna a Piero della Francesca, da Beato Angelico a Ghirlandaio, da Perugino a Botticelli ¿ sono introdotte da saggi storico-artistici che ricostruiscono la parabola artistica di Melozzo e la sua fortuna nei secoli, approfondendo alcuni temi, come la decorazione della Sacrestia di San Marco a Loreto ¿ una delle più celebri opere di Melozzo ¿ o il rapporto dell¿artista con la miniatura; il volume è completato da un regesto delle opere. Forlì, gennaio - giugno 2011 Language : Italian Text Size: 23 x 28 cm-
Logo Maremagnum es